fatti e notizie
Cerca
Serie tv
21 Ottobre 2024 - 14:30
Dopo il successo della prima stagione e le polemiche sulla fedeltà storica, i fan attendono con ansia il 30 ottobre per scoprire le nuove avventure della pioniera legale interpretata da Matilda De Ang
L'attesa per i fan di "Lidia Poët" sta per finire, poiché la seconda stagione della serie, che ha già conquistato il pubblico con la sua prima stagione e ha vinto il prestigioso premio come miglior serie crime ai Nastri d’Argento Grandi Serie 2023, debutterà su Netflix il 30 ottobre.
La serie, realizzata con il contributo della Film Commission Torino Piemonte, vede per questa stagione il ritorno di Matilda De Angelis, Eduardo Scarpetta e Pier Luigi Pasino, insieme all'introduzione di Gianmarco Saurino nel ruolo del procuratore Fourneau.
Le riprese, girate a Torino e nella provincia tra l'estate e l'autunno del 2023, hanno ricreato l'atmosfera di un'epoca in cui Lidia Poët, interpretata da Matilda De Angelis, lottava per il suo diritto di esercitare la professione legale in un mondo dominato dagli uomini.
Nonostante il merito della serie nell'evidenziare una figura storica significativa, la prima stagione ha suscitato polemiche, in particolare da parte dei discendenti di Poët, che hanno criticato la scarsa fedeltà storica a causa della narrazione romanzata. Con la nuova stagione in arrivo, i fan non vedono l'ora di scoprire come gli sceneggiatori affronteranno queste sfide e se riusciranno a sorprendere il pubblico con nuove trame avvincenti e una maggiore attenzione alla verità storica. La curiosità è alta: riuscirà "Lidia Poët" a consolidare il suo posto nel panorama delle serie italiane?
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.