fatti e notizie
Cerca
champions league
22 Ottobre 2024 - 11:45
Il Villa Park, iconico stadio del calcio inglese, si prepara ad accendere le sue luci per ospitare la terza giornata della nuova Champions League. Tocca al Bologna di Vincenzo Italiano approdare nuovamente in terra inglese, dopo la recente trasferta ad Anfield contro il Liverpool. Questa volta, l'avversario di turno sarà l'Aston Villa di Unai Emery, una delle squadre più in forma della massima competizione calcistica europea. Finora, la compagine felsinea ha dimostrato di saper tenere testa ai big del calcio europeo, anche se i risultati non rispecchiano sempre le prestazioni offerte in campo.
Dopo un pareggio combattuto con lo Shakhtar e una buona prova contro il Liverpool che non ha portato alla vittoria, l'obiettivo del Bologna è quello di conquistare il primo successo in terra inglese. Vincere a Birmingham non sarà facile, ma i rossoblù sono determinati a regalare ai propri tifosi una notte europea indimenticabile.
La squadra di Unai Emery si presenta al match con poche incertezze di formazione. L'unico dubbio riguardante Mings non sembra preoccupare eccessivamente il tecnico spagnolo, che dovrebbe schierare il tradizionale 4-2-3-1. Duran, il match winner contro il Bayern Monaco, inizierà dalla panchina lasciando spazio in attacco a Watkins, sostenuto da Rogers, Ramsey e Philogene, nonostante la recente espulsione di quest'ultimo contro il Fulham in Premier League. A centrocampo, la robustezza di Onana si sposerà con l'abilità tecnica di Tielemans, mentre in difesa Diego Carlos e Pau Torres formeranno una coppia centrale solida, supportati sulle fasce da Digne e Cash.
Per il Bologna, la sfida al Villa Park rappresenta un'opportunità per dimostrare la propria crescita sotto la guida di Vincenzo Italiano. Due recuperi importanti caratterizzano la formazione iniziale dei rossoblù: l'ex Iling-Junior e Dan Ndoye, quest'ultimo titolare nell'ormai consolidato 4-2-3-1. Tuttavia, il Bologna dovrà fare a meno di alcuni elementi chiave come Erlic, Aebischer e i lungodegenti Ferguson, Cambiaghi, El Azzouzi. A dare vivacità alla trequarti ci penseranno lo svizzero Fabbian, preferito a Dominguez, e Orsolini. Davanti, l'argentino Santiago Castro guiderà l'attacco, supportato dalla possibilità di inserire Dallinga dalla panchina. In difesa, Italiano conferma Miranda sulla sinistra, con Casale schierato accanto a Beukema al centro, e il ritorno tra i pali del titolare Skorupski, dopo la staffetta vista in campionato con Ravaglia.
Aston Villa (4-2-3-1): 23 Martinez, 2 Cash, 3 Diego Carlos, 14 Torres, 12 Digne, 24 Onana, 8 Tielemans, 19 Philogene, 10 Buendia, 41 Ramsey, 9 Duràn. (18 Gauci, 4 Konsa, 22 Maatsen, 26 Bogarde, 50 Swinkels, 6 Barkley, 7 Mc Ginn, 20 Nedeljkovic, 44 Kamara, 27 Rogers, 72 Young, 11 Watkins, 31 Bailey). All.: Emery.
Bologna (4-3-3): 1 Skorupski, 2 Holm 31 Beukema, 26 Lucumi, 22 Lykogiannis, 82 Urbanski, 8 Freuler, 18 Pobega, 7 Orsolini, 24 Dallinga, 11 Ndoye. (23 Bagnolini, 34 Ravaglia, 3 Posch, 15 Casale, 16 Corazza, 33 Miranda, 6 Moro, 80 Fabbian, 9 Castro, 14 Iling, Iling-Junior). All.: Italiano.
Diretta televisiva su Sky, fischio d’inizio alle ore 21.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.