fatti e notizie
Cerca
Morire di lavoro
23 Ottobre 2024 - 20:49
Un boato improvviso ha scosso il pomeriggio di Bologna, lasciando dietro di sé una scia di distruzione e dolore. Alle 17.53 di oggi pomeriggio, 23 ottobre 2024, un'esplosione ha devastato il capannone della Toyota Material Handling, situato in via Persicetana Vecchia, nella zona di Borgo Panigale. Il bilancio è tragico: un morto e tre feriti, di cui uno in gravi condizioni. La comunità locale è sotto shock, mentre le autorità sono al lavoro per chiarire le cause di questo drammatico incidente.
L'esplosione, avvertita chiaramente dagli abitanti della zona, ha provocato il crollo di metà della struttura. Secondo le prime ricostruzioni, a causare lo scoppio sarebbe stato un compressore. I vigili del fuoco e i soccorritori sono immediatamente intervenuti, avviando le operazioni di verifica e ricerca sotto le macerie. La scena è stata descritta come apocalittica, con detriti sparsi ovunque e un silenzio irreale rotto solo dalle sirene dei mezzi di soccorso.
Il bilancio umano di questa tragedia è pesante. Due lavoratori hanno perso la vita, mentre altri tre sono rimasti feriti. Tra questi, uno versa in condizioni critiche, lottando tra la vita e la morte. L
Le autorità hanno avviato un'indagine per determinare le cause esatte dell'esplosione. L'ipotesi principale è quella di un malfunzionamento del compressore, ma non si escludono altre possibilità. Gli investigatori stanno esaminando i protocolli di sicurezza adottati dall'azienda e verificando eventuali negligenze o mancanze. La Toyota Material Handling ha espresso profondo cordoglio per l'accaduto e ha dichiarato la massima collaborazione con le autorità competenti.
La Toyota di Bologna non è nuova a incidenti: in passato, un incendio aveva già interessato il reparto verniciatura, sollevando preoccupazioni tra i lavoratori. Gian Pietro Montanari, membro dell'assemblea FIOM e per anni delegato alla Toyota di Bologna, ha espresso il suo rammarico e la sua rabbia per quanto accaduto. "Stavamo per fare un altro sciopero per la sicurezza, due ore in uscita", ha dichiarato Montanari. Le sue parole riflettono un malcontento diffuso tra i lavoratori, che da tempo denunciano carenze nelle misure di sicurezza. "Certe volte si pensa che si produca non con attenzione nel rispetto delle procedure", ha aggiunto, sottolineando la necessità di accertare se la manutenzione fosse stata adeguata.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.