fatti e notizie
Cerca
L'iniziativa
24 Ottobre 2024 - 15:25
Locandina dell'evento
Nel cuore pulsante di Bologna, il quartiere Santo Stefano si prepara ad accogliere un evento che unisce moda, solidarietà e creatività. Un appuntamento che non arricchisce solo il guardaroba, ma anche il cuore.
Da oggi fino a domenica, la sede di via Santo Stefano 119 ospiterà il tradizionale mercatino di Re-Use with Love, un appuntamento che celebra la bellezza del riuso e la generosità. Quest'anno, l'iniziativa si arricchisce della presenza del ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, che parteciperà al taglio del nastro.
Il mercatino di Re-Use with Love non è solo un'occasione per rinnovare il guardaroba con capi vintage e accessori unici, ma rappresenta anche un'importante iniziativa di solidarietà. Tutti i fondi raccolti, inclusi quelli provenienti dalla lotteria, saranno devoluti al progetto "Qualità della vita nei pazienti pediatrici radiotrattati" dell'IRCSS, curato dal professor Del Prete. Questo progetto è stato selezionato tra ben 67 candidature, sottolineando l'importanza e l'impatto che avrà sui bambini affetti da malattie oncologiche.
Il tema scelto per quest'anno è la bellezza, un concetto che si riflette non solo nei capi e negli accessori in vendita, ma anche nella filosofia stessa del riuso. Le 150 volontarie di Re-Use with Love lavorano instancabilmente per promuovere una cultura del riutilizzo che non solo riduce gli sprechi, ma sostiene anche cause sociali di grande rilevanza. Il mercatino offre una vasta gamma di articoli, dai capi per donna, uomo e bambini, all'abbigliamento sportivo, fino alle ultime novità tra moda e casa, frutto del laboratorio creativo di Re-Use.
Grazie ai materiali e ai tessuti messi a disposizione dalle aziende, il laboratorio creativo di Re-Use with Love realizza pezzi originali che combinano fantasia ed eleganza. Questi articoli non solo arricchiscono il mercatino, ma rappresentano anche un esempio di come la moda possa essere sostenibile e innovativa. Sabato, i visitatori avranno l'opportunità di diventare protagonisti di un'opera d'arte grazie all'Inside Out Project, con ritratti scattati dal fotografo Luca Maria Castelli.
Mentre il mercatino si svolge, sono in corso i lavori per la nuova sede di Re-Use with Love, che sorgerà nell'ex cabina elettrica dei Giardini Margherita. Questo progetto, firmato dall'architetto Mario Cucinella, sarà completato nel 2025 e rappresenta un ulteriore passo verso un futuro sostenibile e innovativo per l'organizzazione.
Il mercatino di Re-Use with Love è un evento imperdibile per chi ama la moda vintage e desidera contribuire a una causa nobile. Con orari che vanno dalle 11 alle 19 da oggi a sabato, e dalle 11 alle 18 domenica, c'è ampio tempo per esplorare le offerte e partecipare alla beauty lottery for charity.
Inoltre, domenica alle 17, con un'offerta minima consigliata, i visitatori avranno 10 minuti per riempire un sacchetto con i loro articoli preferiti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.