Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EVENTI

Ultimo appuntamento con i "Weekend del Gusto": un percorso di eccellenze gastronomiche tra Bologna e Modena

Dodici esperienze uniche tra cooking show, visite e innumerevoli degustazioni il 26 e il 27 ottobre 2024

Weekend del Gusto

Weekend del Gusto

Ultime date quelle del 26 e del 27 ottobre per i "Weekend del Gusto", un vero e proprio viaggio immersivo all'interno della "Food Valley". Questo fine settimana le aziende agricole, i produttori e i musei accoglieranno i loro visitatori per degustare le specialità locali e scoprire i segreti della loro realizzazione. 

Tra le attività di sabato, nell'imolese, è prevista la visita guidata al Mulino Quartieri di Medicina, in cui vengono coltivati un'ampia varietà di grani e legumi. Si potrà assistere all'intero processo agricolo, dalla lavorazione dei terreni, alla crescita delle colture con assaggi di prodotti ottenuti dai cereali del mulino. Nella vallata del Santerno, l'agriturismo La Taverna, offrirà una degustazione di prodotti a Km 0, tra cui prodotti derivati dalla coltivazione propria della canapa come tisane, birre, grappe e mieli aromatizzati. Nel modenese sarà possibile visitare l'acetaia Delizia Estense, da oltre 50 anni produttrice dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena IGP, degustando oli, aceti e prodotti locali.

Nella giornata di domenica, i visitatori potranno visitare i castagneti de Il Regno del Marrone, a Castel del Rio, nel bolognese, immersi tra colli e vigneti, assaporando vari prodotti a base di castagne e farina di castagne, come il castagnaccio. A Fiorano Modenese, giornata di trekking alle Salse di Nirano, camminando all'interno dell'omonima Riserva Naturale, viaggiando nel passato in un territorio legato alla coltivazione delle olive e al culto dell'acqua della Dea Minerva. Successiva una visita guidata all' EcoMuseo di Fiorano, complesso rurale ottocentesco che concilia cultura e biodiversità del territorio.

Sarà possibile prenotare ciascuna esperienza online (fino ad esaurimento posti) attraverso i siti ufficiali di extrabo e Visit Modena o nei punti informativi nei diversi territori. I prezzi per singola esperienza oscillano tra i 10 ad un massimo di 45 euro, talvolta compresivi di mezzi bus per raggiungere le località e le visite saranno disponibili in doppia lingua italiano ed inglese. Il programma completo di tutte le attività è disponibile al seguente link. La vendita dei servizi turistici è gestita da Bologna Welcome Travel Agency.

Questo e molto altro, in un evento che rappresenterà un’opportunità unica per immergersi nel mondo dell’agricoltura locale e scoprire i segreti di una produzione che unisce tradizione, qualità e natura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter