Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Bologna

Accordo storico: migliorare il servizio taxi in città

Il Comune e i tassisti: nuove tariffe, sicurezza e dialogo continuo

taxi

Foto di repertorio

Nel cuore pulsante di Bologna, dove le torri medievali si intrecciano con le moderne esigenze di mobilità, è stato siglato un accordo storico che promette di rivoluzionare il servizio taxi in città.

Il 31 ottobre, il Comune di Bologna ha stretto un'intesa con le associazioni di categoria dei tassisti, un passo significativo verso un servizio più efficiente e sicuro. 

  • L'accordo, firmato da Palazzo d'Accursio insieme a sigle come Ascom, CNA, Confartigianato, Unica, Uritaxi, UIL Trasporti, CAT e Cotabo, si pone l'obiettivo di "migliorare il servizio taxi in città". Tra i punti salienti, l'adeguamento delle tariffe. In un contesto economico in cui l'inflazione e l'aumento dei prezzi dei carburanti hanno messo a dura prova il settore, il Comune riconosce la necessità di aggiornare le tariffe per coprire i costi crescenti sostenuti dagli operatori. Ma non si tratta solo di numeri: l'accordo mira anche a migliorare la sicurezza, un aspetto cruciale per chi lavora e viaggia in taxi.

  • Un altro pilastro dell'accordo è la riorganizzazione del sistema delle corsie preferenziali e della rete semaforica. L'obiettivo è chiaro: favorire i taxi nelle principali arterie stradali, con un'attenzione particolare ai quadranti nord-sud ed est-ovest della città. Questo non solo ridurrà i tempi di percorrenza, ma contribuirà anche a una mobilità più fluida e sostenibile. Inoltre, sono previsti collegamenti dedicati con punti nevralgici come la Fiera, la stazione e l'aeroporto, rendendo Bologna una città sempre più accessibile e connessa.

  • L'accordo non si ferma qui. È stato istituito un tavolo permanente, con incontri mensili, per monitorare l'impatto dei cantieri del tram e discutere la revisione degli accordi legati alle licenze speciali. Questo tavolo rappresenta un'opportunità per mantenere un dialogo costante tra le parti, affrontando eventuali problematiche e promuovendo soluzioni innovative. La flessibilità dei turni e una maggiore privacy per i tassisti sono altri aspetti cruciali che verranno discussi.

  • Infine, l'accordo prevede la creazione di un gruppo di lavoro congiunto tra le strutture e l'amministrazione per attivare iniziative di miglioramento del servizio rivolte all'utenza diversamente abile. Questo impegno verso l'inclusione rappresenta un passo avanti significativo, assicurando che il servizio taxi sia accessibile a tutti, senza barriere. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter