fatti e notizie
Cerca
Il sequestro
02 Novembre 2024 - 11:30
Foto d'archivio
Un uomo di 54 anni aveva un tenore di vita troppo elevato rispetto al reddito dichiarato al fisco. È stato questo ad attirare l'attenzione delle autorità, che hanno iniziato a indagare nei confronti dell'uomo.
La divisione anticrimine della questura eseguito un’importante operazione di sequestro preventivo su beni appartenenti dell'uomo, che fin dagli anni '90 ha commesso diversi reati contro il patrimonio. La misura ha interessato beni per un valore complessivo di circa 500mila euro, tra cui conti correnti bancari, un'auto e un'azienda situata nel territorio bolognese.
Secondo l'accusa, l'uomo avrebbe orchestrato un complesso sistema di investimenti e disinvestimenti, un'attività di auto riciclaggio che gli ha permesso di ottenere guadagni sempre più elevati e di migliorare le opportunità lavorative per sé e per la sua famiglia.
L'uomo avrebbe operato come "titolare occulto" dell’impresa, attraverso cui ha effettuato operazioni di auto-riciclaggio, dissimulando i proventi illeciti con investimenti e disinvestimenti mirati. La sezione misure patrimoniali della divisione anticrimine ha evidenziato un nesso cronologico tra la realizzazione di beni derivanti da attività illecita e l'acquisizione dell'impresa commerciale. Questo nesso ha fornito alle autorità la base per procedere con il sequestro.
Uno degli elementi chiave che ha portato al sequestro è stata la sospetta sproporzione tra il tenore di vita dell'uomo, il reddito dichiarato e l'attività svolta. Nonostante le sue dichiarazioni fiscali, l'uomo è riuscito a mantenere un livello di vita che ha destato sospetti, portando le autorità a indagare più a fondo sulle sue fonti di reddito e sui suoi investimenti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.