fatti e notizie
Cerca
Operazione antidroga
02 Novembre 2024 - 18:30
Un mix letale di sostanze stupefacenti, e del colorante rosa, che spesso sa di fragola. È la cocaina rosa, una “droga per ricchi", che viene venduta a prezzi altissimi: in Italia, il prezzo raggiunge anche i 400 euro al grammo.
Di solito, i componenti di base della cocaina rosa – sostanza che arriva dal Sudamerica e che è apparsa per le prime volte in Colombia – sono l'mdma, la chetamina, le benzodiazepine, i cationi, le anfetamine, gli oppioidi, l'lsd e la mescalina. Ma non esiste una ricetta unica per la cocaina rosa. E la sostanza arrivata a Bologna, un mix di chetamina, estasi, cocaina e colorante rosa, è comunque un campanello d'allarme.
I carabinieri di San Ruffilio hanno arrestato due individui già noti alle forze dell'ordine per reati legati alla droga. L'operazione è scattata nei pressi di un condominio bolognese, dove i militari hanno notato un uomo di 50 anni che si aggirava con fare sospetto. Un comportamento che non è passato inosservato agli occhi dei carabinieri, che hanno deciso di intervenire per un controllo.
Durante la perquisizione, l'uomo è stato trovato in possesso di 7 grammi di una sostanza che, a prima vista, sembrava essere cocaina rosa.
Dopo il primo ritrovamento, i carabinieri hanno deciso di estendere la loro indagine all'appartamento di una donna di 54 anni, complice dell'uomo e anch'essa già nota alle forze dell'ordine. Qui, la scoperta è stata ancora più significativa: altri 20 grammi della stessa sostanza e una piccola quantità di hashish.
Dai controlli, è emerso che la sostanza trovata non conteneva le componenti tipiche della cocaina rosa ma che si trattava, invece, di un mix di sostanze sintetiche: chetamina, estasi, cocaina e colorante rosa.
Il 50enne è stato arrestato e portato nel carcere di Modena, mentre la 54enne è stata portata alla Dozza.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.