Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EMILIA ROMAGNA: voci e volti della campagna elettorale

De Pascale all'attacco: la Ugolini parla solo con gli amici

La candidata del Centrodestra declina un'invito della Cgil, ma accetta il confronto in sede Cisl

De Pascale all'attacco: la Ugolini parla solo con gli amici

Elena Ugolini

Elena Ugolini, candidata del centrodestra, non partecipa ad un incontro oggi della Cgil Emilia-Romagna a Bologna e il suo principale avversario, Michele de Pascale del centrosinistra, punge ancora. Stasera, invece, de Pascale troverà la Ugolini ad un altro incontro sindacale in città, targato Cisl. Il sindaco di Ravenna, dunque, rileva: "Ognuno gestisce la propria agenda come meglio ritiene, ma c'è un punto non chiaro. Quando governi sei chiamato a dialogare con tutti, non solo con quelli che ritieni affini a te. Io in campagna elettorale sono stato invitato da tutti, soggetti con cui ho sempre avuto un rapporto di condivisione e altri che mi hanno criticato, come Legambiente, ma sono andato da tutti perché ho ben chiaro che devi parlare con tutti". L'occasione, in via Marconi a Bologna, è l'iniziativa Emilia-Romagna: una regione in bilico tra prospettive e nuovi problemi, con la presentazione dell'indagine "Futura-Fdv" sulle condizioni di vita e di lavoro in Emilia-Romagna. Sugli inviti all'incontro, rivela Massimo Bussandri, segretario regionale della Cgil: "Ugolini? L'avevamo invitata e ci ha detto, purtroppo, non è riuscita a liberarsi da altri impegni. Ci spiace che il nostro sia l'unico confronto per il quale non sia riuscita a liberarsi. Alla Cisl stasera va? Avrà trovato il tempo che qui non ha trovato. Crediamo davvero si sia trattato di una sovrapposizione di impegni, ci spiace perché avremmo voluto sentire anche la sua voce". Meno indulgente, De Pascale ricara: "C'è un po' quest'idea che puoi sceglierti l'interlocutore, se pensi che sia scomodo non ci vai. La Ugolini dice già con chi parlerà dopo il voto, in questo modo. Se un domani uno ti critica puoi decidere di smettere di parlarci. Io invece parlo con tutti, anche di fronte alle critiche. Credo sia un dovere di chi governa e amministra".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter