fatti e notizie
Cerca
ALLUVIONE
04 Novembre 2024 - 12:16
Matteo Zuppi, cardinale e arcivescovo di Bologna
In settimana, il cardinale Matteo Zuppi farà visita alle comunità di Pianoro, Rastignano e Val di Zena. Si tratta di una delle tappe del tour pastorale che l'arcivescovo di Bologna, e presidente Cei, sta svolgendo in tutta la Diocesi. Ma che, a tre settimane dall'alluvione del 19 ottobre scorso, assume un significato maggiore. "Oggi queste comunit� attendono la visita dell'arcivescovo anche come un segno di vicinanza alla loro sofferenza e di speranza per il loro futuro", conferma Rita Martini, presidente della Zona pastorale di Pianoro, dalle colonne di Bologna Sette, il settimanale di Avvenire. Zuppi sarà a Pianoro da gioved� 7 a domenica 10 novembre prossimi e far� visita alle parrocchie di San Giovanni Battista di Montecalvo, Santi Pietro e Girolamo di Rastignano, Sant'Andrea di Sesto di Carteria, San Bartolomeo di Musiano, Santa Maria Assunta di Pianoro, San Giacomo di Pianoro Vecchio, San Giovanni Battista di Livergnano, Santa Maria di Zena al Monte delle Formiche e al Santuario omonimo, Sant'Ansano di Brento, Sant'Ansano di Pieve del Pino e alle chiese di San Lorenzo di Guzzano e di San Martino di Ancognano. Pianoro, come ricorda sempre su Bologna Sette il vicario della Diocesi, monsignor Stefano Ottani, è stato "uno tra i Comuni più colpiti dall'alluvione". Quella di Zuppi è, dunque, una visita "preziosa, che esprime vicinanza, che fa capire di non essere soli e dimenticati. Ma cosa si dirà a chi per una prima e una seconda volta ha ricostruito la casa e di nuovo la vede sommersa - si chiede Ottani - dobbiamo imparare a riconoscere negli avvenimenti della storia, anche negli eventi atmosferici, i segni dei tempi, come rivelazione di un progetto più grande degli uomini e invito a una conversione profonda, cioè a una rivoluzione che coinvolge ciascuno, senza alibi o ipocrisie, per aprirci a una speranza che travalica le previsioni".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.