Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

SICUREZZA

Si moltiplicano "gli occhi" della Polizia nel territorio provinciale

Accesso immediato per la Questura anche alle telecamere di Castenaso, Pianoro, San Lazzaro e Granarolo

Si moltiplicano "gli occhi" della Polizia nel territorio provinciale

Antonio Sbordone, questore di Bologna, non ha dubbi: il nuovo accordo che allarga ad altri quattro, importanti comuni della provincia l'accordo per l'accesso diretto, da parte della Polizia di Stato, alla rete di telecamere delle rispettive località consentirà una "maggiore velocità nello sviluppo delle attività investigative" e anche un miglioramento "dal punto di vista della prevenzione, perché se vedremo delle targhe note transitare sempre negli stessi posti potremo attivarci immediatamente". Alla convenzione, oggi, hanno adertito i comuni di San Lazzaro di Savena, Castenaso, Granarolo dell'Emilia e Pianoro. L'accordo segue quelli sottoscritti, l'8 agosto scorso, con Imola, Castel San Pietro Terme e Ozzano dell'Emilia e, il successivo 16 settembre, con le amministrazioni di Casalecchio di Reno, Valsamoggia, Zola Predosa, Sasso Marconi, Monte San Pietro, Monzuno e Loiano. In sostanza, la convenzione prevede, il collegamento delle telecamere dei comuni con gli uffici della Questura, per sviluppare investigazioni o programmare o disporre azioni di prevenzione in tempi molto rapidi. "Non che fino ad oggi il presidio della Polizia sia stato inefficiente- ha puntualizzato il questore -, anche se non è possibile, e neppure auspicabile, una presenza opprimente della Polizia, con una camionetta ad ogni angolo di strada, ma dobbiamo comunque fare tutto il possibile per far crescere la percezione di sicurezza dei cittadini". Sull'aumento della sicurezza "sia reale che percepita"si sono detti d'accordo anche i quattro sindaco aderenti: Alessandro Ricci (Granarolo) ritiene la firma della convenzione un messaggio significativo, perché "mira a raccogliere ed individuare le criticità presenti in un territorio caratterizzato da un sostanziale stato di benessere, ma che presenta comunque elementi su cui porre la massima attenzione". Per Luca Vecchiettini (Pianoro) è importante aver contribuito alla  "tempestività e semplificazione delle azioni a contrasto della criminalità".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter