fatti e notizie
Cerca
LA NOTIZIA
06 Novembre 2024 - 18:30
Francia, TikTok sotto accusa: aperta un'inchiesta per il suicidio di due adolescenti
TikTok, piattaforma che raccoglie miliardi di utenti e visualizzazioni, è ora al centro di una causa legale in Francia. Due famiglie accusano il social network di aver contribuito al suicidio dei loro figli, esposti a contenuti che avrebbero incoraggiato autolesionismo e depressione. Il tribunale di Créteil è ora chiamato a esaminare come l'algoritmo della piattaforma cinese possa influenzare i più giovani.
Il collettivo Algos Victima si è unito alle famiglie, denunciando l’impatto di video su temi sensibili come autolesionismo e disturbi alimentari. L’avvocata Laure Boutron-Marmion afferma: “È una società commerciale che parla ai minorenni, e deve rispondere delle sue mancanze.” Secondo l'accusa, i video erano presenti in modo così frequente da alimentare un ciclo continuo di contenuti pericolosi.
Una madre ha raccontato come la sua adolescente, avendo cercato informazioni su ansia e stress, sia stata travolta da video con messaggi simili e sempre più cupi: “L’algoritmo sembra aver percepito le sue ricerche e ha rincarato la dose, portandola sempre più in basso.”
La risposta del colosso social non si è fatta attendere e tramite una portavoce, risponde: “Non abbiamo ricevuto alcuna notifica di procedimenti legali relativi a queste rivendicazioni,” affermando che la causa è “presunta” e non ha ancora ottenuto una decisione del giudice.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.