fatti e notizie
Cerca
TRASPORTI
07 Novembre 2024 - 10:44
Venerdì nero dei trasporti: le corse garantite dello sciopero nazionale dell'8 novembre
Domani si prevederà una giornata non facile per chi si sposta con i mezzi pubblici in Emilia-Romagna, con uno sciopero nazionale che fermerà gran parte degli autobus e dei trasporti locali. Ma non tutto si ferma: alcune fasce orarie garantiranno l'attuazione dei servizi minimi per limitare ulteriori disagi.
La mobilitazione, indetta dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl-Fna, punta a ottenere il rinnovo del contratto collettivo nazionale scaduto nel dicembre 2023.
La Commissione Garanzia Sciopero sottolinea che, per legge, durante lo sciopero devono essere assicurati servizi minimi agli utenti, ovvero il 30% delle corse programmate. Queste fasce orarie garantite sono previste in due intervalli: dall’inizio del servizio alle 8:30 e dalle 16:30 alle 19:30.
Nelle città di Bologna, Imola e Ferrara, i servizi minimi copriranno le linee urbane, suburbane ed extraurbane nelle fasce indicate, con particolare attenzione ai collegamenti con le stazioni e alle tratte di maggiore rilevanza sociale. Per il Marconi Express a Bologna, una navetta sarà disponibile nelle fasce orarie di garanzia.
A Modena, Reggio Emilia e Piacenza, i trasporti saranno più limitati ma saranno organizzati su una lista di corse garantite. Gli utenti possono verificare le tratte disponibili sui siti delle aziende di trasporto, o contattare l'assistenza clienti al numero 840 000 216 o via WhatsApp al numero 334 2194058.
A Parma, le corse dei bus urbane ed extraurbane potrebbero subire cancellazioni durante l'intera giornata. Tep garantisce i servizi turistici e ausiliari, con dettagli disponibili sul loro sito ufficiale.
Nei bacini di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, non sono previste fasce orarie di garanzia per i servizi di trasporto pubblico locale. Saranno assicurati esclusivamente i servizi Scuolabus di Rimini e il servizio traghetto di Ravenna. Per informazioni, è possibile contattare Infostart al numero 199 115577 o tramite WhatsApp al 331 6566555.
Per maggiori dettagli e pianificare con anticipo gli spostamenti durante questa giornata di sciopero, gli utenti sono invitati a consultare i siti ufficiali delle aziende di trasporto: Tper, Seta, Tep StartRomagna.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.