fatti e notizie
Cerca
Il fatto
07 Novembre 2024 - 15:56
Due minorenni, un ragazzo e una ragazza, sono stati trovati dai carabinieri della stazione Bologna Navile mentre dormivano tra la sporcizia di un container tra le rovine delle ex officine Casaralta di via Ferrarese.
Durante un controllo di routine in un'area già nota per il degrado e il bivacco, i carabinieri si sono imbattuti nei due diciassettenni. La ragazza, scomparsa da fine ottobre, era stata oggetto di una denuncia di scomparsa da parte della madre, preoccupata per il suo improvviso allontanamento. Il ragazzo, invece, risultava essere senza fissa dimora. Alla vista della pattuglia, il giovane ha tentato di nascondere qualcosa sotto il materasso, un gesto che ha subito insospettito i militari.
L'ispezione dell'area ha portato alla luce una serie di oggetti compromettenti: una dose di hashish, un coltello a serramanico, uno smartphone e dei documenti personali. Tra questi, una patente di guida intestata a un giovane che ne aveva denunciato il furto due mesi prima.
Dopo aver identificato i due giovani, i carabinieri li hanno condotti in caserma per ulteriori accertamenti. La scoperta della scomparsa della ragazza ha portato a un rapido intervento: la giovane è stata affidata alla madre, il ragazzo, invece, è stato affidato agli assistenti sociali, un passo necessario per garantire il suo benessere e avviare un percorso di recupero.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.