fatti e notizie
Cerca
La lista
07 Novembre 2024 - 15:42
(Fonte Instagram @Ancora_Cesenatico)
La Guida Michelin 2025 ha appena rivelato le sue nuove stelle, e quest’anno l’Emilia Romagna brilla di più che mai. Da Modena a Bologna, passando per Forlì-Cesena, la regione ha visto nuovi talenti gastronomici salire sotto i riflettori, confermando ancora una volta la sua tradizione di cucina d’eccellenza. Un mix di innovazione e rispetto per la tradizione che fa dell’Emilia Romagna un punto di riferimento per gli amanti della buona tavola. Scopriamo insieme i nuovi ristoranti stellati che stanno facendo parlare di sé.
1.Alto - Fiorano Modenese (Modena)
Tra i nuovi arrivati, c'è la fresca e audace proposta di Alto di Fiorano Modenese, dove il giovane chef Mattia Trabetti mescola sapientemente tradizione e modernità con i suoi menu, che spaziano dai piatti vegetali della tradizione locale a vere e proprie avventure sensoriali. L’attenzione al territorio è palpabile, ma la creatività dello chef è ciò che colpisce davvero.
(Fonte Instagram ExecutiveSpaHotel)
2.Ancòra - Cesenatico (Forlì-Cesena)
Non molto lontano, a Cesenatico, troviamo un’altra stella romagnola, quella di Ancòra, un progetto che prende vita tra le mura di un ristorante dal passato importante, quello che un tempo ospitava il ristorante Magnolia. Qui, il chef Marco Garattoni esprime tutta la sua passione per il pesce, proponendo piatti che vanno a riscoprire i gusti del mare ma con un tocco innovativo che fa la differenza. Tra i must, il babà a tre lievitazioni, un omaggio alle tradizioni dolciarie del nostro Paese.
3.Ristorante Del Lago - Bagno di Romagna (Forlì-Cesena)
C’è poi la rivelazione di Ristorante Del Lago a Bagno di Romagna, dove lo chef Simone Bravaccini ha saputo valorizzare al meglio i prodotti locali come la selvaggina e la trota. Un esempio perfetto di come la cucina possa essere legata al territorio ma, allo stesso tempo, sublimata da tecniche moderne e una presentazione impeccabile.
(Fonte Instagram @RistoranteDelLago)
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.