Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il salvataggio

Incidente tra i calanchi di Bazzano: intervento difficoltoso per soccorrere un paleontologo ferito

Un'escursione alla ricerca di reperti paleontologici si è trasformata in un'operazione di soccorso dopo che un uomo di 67 anni è caduto e si è fratturato una caviglia, necessitando l'intervento di diverse squadre di emergenza

Incidente tra i calanchi di Bazzano:  intervento difficoltoso per soccorrere un paleontologo ferito

Un'escursione alla ricerca di reperti paleontologici si è trasformata in un'operazione di soccorso dopo che un uomo di 67 anni è caduto e si è fratturato una caviglia

Tra le suggestive formazioni dei calanchi di Bazzano, un'esplorazione alla ricerca di reperti paleontologici si è trasformata in un'operazione di soccorso. Questa mattina, due paleontologi si erano avventurati nella zona della Tagliolina, un'area nota per la sua ricchezza geologica, quando uno di loro, un uomo di 67 anni residente a Valsamoggia, è scivolato, riportando una ferita alla caviglia che gli ha impedito di proseguire il cammino.

Il compagno di escursione ha subito allertato il 118, dando inizio a una complessa operazione di soccorso. La centrale operativa Emilia Est ha coordinato tempestivamente l'intervento, inviando sul posto diverse squadre di soccorso, tra cui il soccorso alpino, un'ambulanza da Zola, i vigili del fuoco e un elicottero del 118 di Pavullo nel Frignano, con un tecnico di elisoccorso del Cnsas a bordo.

I tecnici del soccorso alpino, raggiungendo la zona impervia a piedi, hanno prima valutato la sicurezza dell'ambiente circostante, per poi immobilizzare la caviglia fratturata e proteggere il paziente dal freddo. Nel frattempo, i soccorritori hanno atteso l’arrivo degli elicotteri.

Il primo a intervenire è stato l'elicottero dei vigili del fuoco, che ha sbarcato due aero-soccorritori per prestare le prime cure, seguito dall'elicottero del 118, che ha calato il personale medico e tecnico con il verricello, visto che il terreno impervio rendeva impossibile un atterraggio diretto.

Dopo una rapida valutazione medica, il ferito ha ricevuto analgesici per alleviare il dolore. Una volta stabilizzato, l'uomo è stato recuperato con il verricello e trasportato all'ospedale Maggiore di Bologna,  dove i medici hanno potuto valutare la gravità della ferita e iniziare le cure necessarie.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter