Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il caso

Il Broker dei Vip: truffa da 50 milioni di euro coinvolge Montezemolo e altri nomi noti

Daniele Migani, broker svizzero, accusato di truffa: tra le vittime Montezemolo, Caterina Caselli e Giugiaro

Il Broker dei Vip: truffa da 50 milioni di euro coinvolge Montezemolo e altri nomi noti

Daniele Migani, originario di San Clemente e broker 52enne con base in Svizzera, è al centro di un'inchiesta condotta dalla Procura di Milano, che ha portato al sequestro di 18 milioni di euro da parte del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza. Le accuse? Truffa, abusiva attività finanziaria e omessa presentazione della dichiarazione dei redditi.

Tra le presunte vittime di questa intricata rete di inganni, spiccano nomi di rilievo come Caterina Caselli, Filippo Nicola Sugar e il celebre designer di auto Giorgetto Giugiaro. Ma il caso ha guadagnato ulteriore notorietà quando Luca Cordero di Montezemolo ha citato in giudizio Migani a Londra, chiedendo un risarcimento di 50 milioni di euro. Un elenco di nomi che sembra uscito da una lista di ospiti di un evento di gala, ma che invece si trova coinvolto in una vicenda dai contorni foschi.

Le indagini hanno rivelato un "sofisticato sistema societario" creato da Migani per collocare in Italia, attraverso una rete di agenti, diversi prodotti finanziari senza le necessarie autorizzazioni. Tra questi, polizze assicurative sulla vita e strumenti finanziari derivati, offerti a imprenditori del Nord Italia con ingenti patrimoni. Un'operazione che, secondo la Procura, ha causato un danno patrimoniale complessivo di oltre 50 milioni di euro tra il 2020 e il 2024.

Di fronte a queste accuse, Migani e il suo gruppo societario non sono rimasti in silenzio. I legali Alessandro Pistochini e Raimondo Maggiore hanno dichiarato che le accuse sono legate a "tematiche di interpretazione della normativa regolatoria in materia di investimento finanziario". La società ha ribadito la legalità del proprio operato e la fiducia di poter chiarire la propria posizione al pubblico ministero. Tuttavia, le ombre di questa vicenda continuano a proiettarsi lunghe e minacciose.

Migani, descritto come un consulente strategico con oltre 15 anni di esperienza, ha un passato che sembra uscito da un romanzo. Dopo un'esperienza come fisico nucleare al CERN di Ginevra, si è dedicato al private banking in una banca svizzera, prima di fondare il gruppo XY. Un percorso che, se da un lato testimonia una carriera brillante, dall'altro solleva interrogativi inquietanti sulla sua condotta.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter