Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Viabilità

Traffico in tilt a Bologna: sciopero, Eima e cantieri bloccano la città

Bologna paralizzata, disagi enormi alla viabilità cittadina

Traffico in tilt a Bologna: sciopero, Eima, e cantieri bloccano la città

Traffico a Bologna, immagine di repertorio

Una mattinata che i bolognesi difficilmente dimenticheranno. L'Eima, la fiera internazionale delle macchine per l'agricoltura e il giardinaggio, lo sciopero dei mezzi pubblici e i cantieri stradali hanno creato un mix esplosivo, trasformando le strade di Bologna in un vero e proprio labirinto.

La tangenziale si è trasformata in un lungo serpentone di auto che avanzavano a passo d'uomo. Per attraversare Bologna, in condizioni normali un tragitto di pochi minuti, oggi sono necessarie anche un'ora e mezza. 

Lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale, proclamato da CGIL, CISL, UIL, FAISA e UGLA, ha aggiunto un ulteriore strato di complessità alla situazione. La protesta, della durata di 24 ore, ha visto una riduzione drastica dei servizi offerti da TPER, l'azienda di trasporto pubblico di Bologna. Solo il 30% dei bus è stato garantito nelle prime ore del mattino, con mezzi sovraffollati e un servizio che riprenderà parzialmente solo nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.30. I servizi minimi sono stati garantiti, privilegiando i collegamenti con le stazioni e i servizi di particolare rilevanza sociale, ma ciò non è bastato a evitare il caos.

A complicare ulteriormente la situazione, i cantieri stradali, alcuni dei quali programmati, altri sorti improvvisamente a causa della rottura di tubature. Un problema non nuovo per Bologna, che spesso si trova a fare i conti con lavori stradali che sembrano non avere mai fine. La città, già sotto pressione per l'afflusso di visitatori attratti dall'Eima, si è trovata così a dover gestire un traffico insostenibile.

L'Eima, evento di richiamo internazionale, ha portato a Bologna migliaia di visitatori, contribuendo a congestionare ulteriormente la città. La fiera, che rappresenta un'importante vetrina per il settore agricolo e del giardinaggio, è un appuntamento imperdibile per professionisti e appassionati. Tuttavia, la coincidenza con lo sciopero e i cantieri ha creato una tempesta perfetta, mettendo a dura prova la capacità di gestione del traffico cittadino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter