fatti e notizie
Cerca
INCIDENTI A BOLOGNA
11 Novembre 2024 - 14:24
Sullo sfondo, i manifestanti dei centri sociali che, di lì a poco, hanno attaccato le forze di polizia, sabato scorso
Matteo Lepore insiste, rendendo pubblico, fatto del tutto insolito e poco istituzionale, il verbale dell'ultima seduta del comitato per l'ordine pubblico, tenutasi in Prefettura poco prima della manifestazione di sabato della Rete dei patrioti e delle annesse violenze scatenate dai centri sociali. Ma cosa c'è scritto, in quel documento? Secondo quanto diffuso dal sindaco di Bologna, cioò che segue: "Il prefetto, su conforme parere del consesso dispone che la Questura attraverso la Digos assumerà opportuni contatti con il Movimento nazionale-Rete dei patrioti dell'Emilia Romagna, al fine di addivenire a un'opportuna modifica del luogo di svolgimento della manifestazione, che dovrebbe avvenire al di fuori del centro storico. Si propone piazza della Pace". E, infatti, Digos e Questura hanno contattato gli organizzatori della manifestazione che, in pieno spirito di collaborazione con le istituzioni, hanno acconsentito a far sì che la manifestazione durasse un po' di meno, rispetto a quanto previsto dalla precedenti autorizzazioni già ottenute e coinvolgesse una porzione di territorio più limitata. Ciò che non è stato possibile accettare, ovviamente, è stata la pretesa del sindaco e del Pd di essere relegati nella piazza antistante lo stadio Dall'Ara e non tanto per la sua distanza dal centro storico cittadino, bensì per il fatto che quel luogo non ha niente a che vedere con l'oggetto specifico dell'iniziativa, incentrata sulla necessità di assicurare maggior sicurezza e minor degrado criminale proprio nelle zone adiacenti la stazione centrale. Zone diventate simbolo del degrado cittadino, essendo state il teatro anche dell'ultimo omicidio per mano degli ormai irrefrenabili pusher della droga stranieri. Per altro, al di là di tutto questo, resta il fatto che, anche qualora la Prefettura non sia stata capace di coartare ulteriormente la volontà e i diritti di chi ha inteso organizzare legalmente una manifestazione contro la delinquenza, ciò non può certo servire a giustificare o minimizzare il fatto che le violenze e le devastazioni di sabato sono venute solo ed esclusivamente da quanti - su invito anche del partito del sindaco - hanno organizzato una contro manifestazione, premeditando e scatenando, nell'ambito di questa, un'agguato ai danni delle forze dell'ordine.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.