fatti e notizie
Cerca
INCIDENTI A BOLOGNA
11 Novembre 2024 - 16:04
Lo stemma della ANFP
L'Associazione Nazionale Funzionari di Polizia "esprime profondo apprezzamento per l’impegno e l’equilibrio dimostrato dalle forze dell’ordine nella gestione delle manifestazioni svoltesi a Bologna. Gli eventi recenti richiedono una riflessione sull’importanza di garantire un ordine pubblico che rispetti appieno il diritto a manifestare, senza pregiudicare la sicurezza e il benessere della comunità. Siamo fermamente convinti che la tutela della libertà di espressione si realizzi con imparzialità e professionalità, e ogni decisione delle autorità di pubblica sicurezza si basa su valutazioni tecniche e non su indirizzi politici. È fondamentale che le dichiarazioni in ambito pubblico riflettano con esattezza il quadro operativo complesso in cui i funzionari di polizia operano quotidianamente, senza generare percezioni distorte che possano minare la fiducia nell'operato delle istituzioni". Così, in una nota, si esprime il segretario nazionale Enzo Letizia. L'Associazione ribadisce "che le forze di polizia agiscono in totale autonomia e nel rispetto delle norme, adottando in ogni occasione misure preventive e dialogo per consentire lo svolgimento sicuro delle manifestazioni, nel rispetto dei diritti di tutti. La recente manifestazione è stata oggetto di approfondita valutazione presso il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, coinvolgendo tutte le autorità competenti per garantire decisioni trasparenti e condivise. Per questo riteniamo le parole del Sindaco di Bologna fuori luogo. È nostro dovere, in qualità di rappresentanti dell’ordine pubblico, agire con obiettività e risolutezza per garantire il rispetto delle regole e la tutela della sicurezza collettiva. Auspichiamo che anche il dibattito politico su queste tematiche si svolga con un approccio costruttivo e che le istituzioni collaborino per rafforzare l’impegno comune nella protezione dei cittadini e dei valori democratici del nostro Paese".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.