fatti e notizie
Cerca
Cronaca
11 Novembre 2024 - 17:30
Sala giochi multata a Borgo Panigale: slot accese fuori orario, scatta la sanzione
Nel quartiere di Borgo Panigale, a Bologna, un recente intervento della polizia locale ha messo in luce una grave infrazione delle normative comunali. Durante un controllo mirato in una sala giochi, gli agenti del reparto di polizia commerciale hanno rilevato che ben 44 Video Lottery Terminal (VLT) erano attivi fuori dagli orari consentiti, nonostante l’ordinanza comunale ne prevedesse lo spegnimento obbligatorio in determinate fasce orarie. La violazione è costata alla sala giochi una sanzione superiore ai 7.000 euro.
L’ordinanza, in vigore dal 2018, è stata introdotta per ridurre il rischio di dipendenza dal gioco d'azzardo, particolarmente elevato tra le fasce più vulnerabili della popolazione. Secondo la normativa, le VLT devono rimanere spente ogni giorno dalle 13 alle 17 e dalle 22 alle 10, garantendo un rispetto rigoroso degli orari per tutti gli apparecchi presenti su suolo comunale. Inoltre, la legge richiede che i titolari degli esercizi espongano un cartello ben visibile con gli orari di utilizzo delle slot e un avviso sui rischi legati alla ludopatia.
Ma non è la prima volta che si verifica un episodio di questo genere: a fine settembre, infatti, la polizia locale aveva già trovato 50 macchine accese fuori dall'orario consentito.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.