Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Natale

Mercatini di Natale a Bologna: dove e quando trovarli

La magia delle feste sotto le due torri

Mercatini di Natale a Bologna: dove e quando trovarli

Due amiche che, con gioia, ammirano le decorazioni natalizie di una bancarella

Bologna, città di storia e cultura, si trasforma in un vero e proprio villaggio natalizio durante il periodo delle feste. Le strade si riempiono di luci scintillanti e decorazioni che catturano l'attenzione di residenti e turisti. Ma cosa rende davvero speciale il Natale sotto le Due Torri? La risposta è semplice: i mercatini di Natale. Questi eventi, che si estendono da novembre fino all'Epifania, offrono un'esperienza unica, fatta di tradizioni, sapori e colori.

  • L'ANTICA FIERA DI SANTA LUCIA: UN TUFFO NELLA TRADIZIONE
    Uno degli appuntamenti più attesi è senza dubbio l'Antica Fiera di Santa Lucia. Situata sotto il portico monumentale della Chiesa dei Servi, questa fiera è un vero e proprio simbolo del Natale bolognese. Qui, tra bancarelle e espositori, si possono trovare articoli per il presepe, addobbi natalizi, dolciumi e regali di ogni tipo. Aperta tutti i giorni dalle 9 alle 20, dall'8 novembre fino al 26 dicembre, la fiera rappresenta un'occasione imperdibile per chi desidera immergersi nell'atmosfera natalizia più autentica.

  • VIA ALTABELLA: SHOPPING NATALIZIO NEL CUORE DI BOLOGNA
    Non lontano da Piazza Maggiore, accanto alla Cattedrale di San Pietro, si trova il mercatino di Natale di Via Altabella. Quest'anno, le bancarelle apriranno il 22 novembre e resteranno operative fino al 6 gennaio 2025. Qui, i visitatori possono trovare bigiotteria, dolciumi, idee regalo e molto altro ancora. È un luogo perfetto per chi cerca regali originali e desidera vivere un'esperienza di shopping natalizio nel cuore pulsante della città.

(Link alle mappe)

  • IL FASCINO DEL VOLTONE DEL PODESTÀ
    Dal 12 al 24 dicembre 2024, sotto il Voltone del Podestà, si svolge un mercatino piccolo ma prezioso. Le bancarelle, ricche di oggetti nuovi e antichi provenienti da tutto il mondo, creano un'atmosfera intima e suggestiva. È un luogo dove il tempo sembra fermarsi, permettendo ai visitatori di scoprire tesori nascosti e di respirare l'autentico spirito del Natale. 

  • NATALE A PORTA GALLIERA: UN'ESPERIENZA DA NON PERDERE
    Infine, in Piazza XX Settembre, davanti all'autostazione, dal 18 novembre al 9 gennaio 2025, si tiene il mercatino di Natale a Porta Galliera. Questo evento è un must per chiunque voglia vivere la magia delle feste in un contesto vivace e dinamico. Le bancarelle offrono una vasta gamma di prodotti, dai dolciumi alle decorazioni, rendendo ogni visita un'esperienza unica. 
  • UN NATALE SENZA IL MERCATINO FRANCESE
    Quest'anno, tuttavia, Bologna dovrà fare a meno del tradizionale mercatino di Natale francese in Piazza Minghetti, a causa dei cantieri in corso. Le casette profumate alla lavanda, che tanto avevano caratterizzato le scorse edizioni, non ci saranno. Ma la città non si lascia scoraggiare: i numerosi altri mercatini sapranno certamente colmare questa assenza, offrendo ai visitatori un Natale ricco di sorprese e meraviglie. Bologna, con i suoi mercatini di Natale, si conferma una città capace di incantare e sorprendere, regalando a chi la visita un'esperienza indimenticabile.
Che si tratti di acquistare un regalo speciale o semplicemente di passeggiare tra le bancarelle, il Natale sotto le Due Torri è un evento da vivere appieno.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter