fatti e notizie
Cerca
EMILIA ROMAGNA: voci e volti della campagna elettorale
12 Novembre 2024 - 15:27
Daniele Marchetti, capolista della Lega alle elezioni regionali per Bologna
"Le paure che avevamo denunciato nei mesi scorsi si sono tristemente concretizzate. Le immagini delle ambulanze costrette a passare sotto i portici di Bologna, per colpa della chiusura e della massiccia presenza di cantieri sulle strade, parlano da sole". Così il Daniele Marchetti, consigliere regionale della Lega e vicepresidente della Commissione sanità che sottolinea come "le criticità portate dai lavori per la Linea Rossa del tram hanno superato ogni previsione, mettendo a rischio sicurezza e incolumità dei cittadini". "Dove sono finiti i Mobility Manager delle Aziende Usl e del Comune? Sono stati nominati proprio per risolvere problemi di questo tipo, ma non sembrano aver proposto nessuna soluzione concreta. Il risultato è un caos che crea un pericolo evidente, soprattutto per chi ha bisogno di soccorsi rapidi. In via Saffi, ad esempio, il restringimento della carreggiata rende complicato e rischioso il passaggio di autobus e ambulanze, che spesso sono costrette a transitare sotto i portici. Non è solo un disagio, ma una situazione che mette a rischio la sicurezza pubblica e la vita di chi ha necessità di assistenza immediata” prosegue l’esponente del Carroccio. Via Saffi, già colpita duramente dalle recenti alluvioni, ora si trova invasa da cantieri che rendono la vita impossibile a chi vi abita o lavora. "Da mesi i residenti segnalano problemi e disagi, ma senza risposte. Perfino le semplici manovre di entrata e uscita dai garage sono diventate complesse e pericolose. I cittadini sono stanchi e hanno tutto il diritto di essere ascoltati" continua Marchetti, che ricorda anche le proteste della Fials e della Croce Rossa di Bologna, che avevano denunciato le difficoltà di accesso agli ospedali Sant’Orsola e Maggiore a causa dei cantieri che ne impediscono il raggiungimento rapido. "Sono state chieste soluzioni come percorsi riservati per i mezzi di soccorso, ma finora nulla è stato fatto. Anche il personale sanitario è in difficoltà, con una riduzione drastica dei posti auto, senza nessun potenziamento dei mezzi pubblici a compensare questo disagio" aggiunge il leghista. "Chiedo al sindaco Matteo Lepore di rispondere chiaramente: quali soluzioni sono state messe in campo per affrontare questa emergenza? La città non può più attendere e i Mobility Manager devono assumersi le loro responsabilità, proponendo soluzioni concrete che garantiscano la sicurezza dei cittadini e ripristinino la vivibilità della nostra città", conclude Marchetti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.