fatti e notizie
Cerca
Insulti e indifferenza
13 Novembre 2024 - 21:11
Josephine Yole Signorelli, alias Fumettibrutti in uno scatto pubblicato sui social
Bologna, città di cultura e accoglienza, è stata teatro di un episodio che ha scosso la comunità e sollevato interrogativi sulla tolleranza e il rispetto reciproco.
Josephine Yole Signorelli (Fumettibrutti) ha raccontato di essere stata vittima di un'aggressione verbale mentre si trovava alla fermata dell'autobus. Un uomo di circa cinquant'anni, senza alcun motivo apparente, l'ha insultata con parole offensive, lasciandola in uno stato di sorpresa e amarezza.
Visualizza questo post su Instagram
La reazione di Josephine è stata immediata: ha risposto all'aggressore, cercando di difendere la propria dignità. Tuttavia, ciò che ha colpito maggiormente l'artista è stata l'indifferenza dei passanti.
L'aggressione subita da Fumettibrutti non è un caso isolato, ma si inserisce in un contesto più ampio di intolleranza e discriminazione. «Il clima in cui siamo fa sentire forti queste persone», commenta un altro utente, suggerendo che episodi di questo tipo siano il sintomo di una società in cui l'odio e la paura dell'altro trovano terreno fertile.
Visualizza questo post su Instagram
L'ARTE COME STRUMENTO DI RESISTENZA
Josephine Yole Signorelli non è solo una vittima di questo episodio, ma anche una voce potente nel panorama culturale italiano. Attraverso le sue opere, come "La mia adolescenza trans" e "Romanzo esplicito", l'artista affronta temi legati alla transizione e all'identità di genere, offrendo uno sguardo intimo e autentico sulla sua esperienza personale. La sua arte diventa così uno strumento di resistenza e di sensibilizzazione, capace di stimolare il dibattito e di promuovere una maggiore comprensione delle sfide affrontate dalle persone transgender.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.