fatti e notizie
Cerca
La cronaca di Bologna
14 Novembre 2024 - 12:40
Arrestato a Bologna: droga, contanti e precedenti penali
Nella giornata di ieri, a Bologna, un'operazione di polizia ha portato all'arresto di un uomo di origine straniera, trovato in possesso di una quantità significativa di droga e denaro contante. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine per una serie di precedenti penali, è stato fermato in via Ponchielli, nel quartiere San Ruffillo, un'area che negli ultimi tempi ha visto un aumento delle attività di controllo da parte delle autorità.
L'individuo, la cui identità non è stata resa pubblica, è risultato essere sprovvisto di permesso di soggiorno, nonostante fosse soggetto a un obbligo di dimora nel comune di Bologna. Questo obbligo derivava da una condanna per atti persecutori ricevuta in Veneto. Durante il controllo, gli agenti hanno scoperto che l'uomo aveva con sé 11 grammi di cocaina e 40 grammi di hashish, oltre a 345 euro in contanti.
La situazione legale dell'uomo è ulteriormente complicata dai suoi numerosi precedenti penali. Già nel settembre del 2022, era stato arrestato e condannato a un anno di reclusione per spaccio di stupefacenti. Oltre ai reati legati alla droga, il suo passato giudiziario include reati contro la persona, contro il patrimonio e in materia di immigrazione.
L'uomo è stato arrestato e ora è in attesa di giudizio.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.