fatti e notizie
Cerca
basket
15 Novembre 2024 - 11:17
Stefano Tedeschi ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza della Fortitudo, segnando un momento di svolta per la società biancoblù, amplificato dalla sesta sconfitta stagionale. Una decisione che giunge simbolicamente nel giorno del suo settantunesimo compleanno, quando Tedeschi ha scelto di affidare il suo mandato al consiglio della Sporting Fortitudo. Nella dichiarazione ufficiale rilasciata dal club, Tedeschi afferma: "Dal giugno 2023, ho avuto l'onore di presiedere questo club che coltivo nel cuore fin dall'infanzia, mettendo sempre il mio impegno in prima linea, sia nei momenti di gloria che in quelli di responsabilità". Egli prosegue sottolineando la sua dedizione: "Ho sempre cercato di vivere questa esperienza condividendola con tutti i Soci, sforzandomi di garantire ai nostri tifosi che sul piano del carattere e dell'animus pugnandi, mai avrebbero assistito a incontri privi degli essenziali valori". Una riflessione che si tinge di durezza quando precisa: "C’è una storia da rispettare e un popolo da onorare. Si possono vincere o perdere partite, anche con un distacco di 30 o più punti, ma non in questo modo".
L'amarezza del presidente si manifesta ulteriormente quando dichiara: "Non sono un tecnico né pretenderò mai di imporre le mie opinioni ai dirigenti, ma se, dopo la deplorevole prestazione vista a Desio, nessuno si è sentirà in dovere di fornire spiegazioni o di mettersi in discussione, sono io a dover fare un passo indietro, esponendo, una volta di più, il mio volto". Nonostante le dimissioni irrevocabili, Tedeschi rimane socio della Fortitudo, animato da un profondo senso di frustrazione e amarezza, ma con la chiara consapevolezza che un simile "trend" non può essere accettato passivamente. "Rimetto il mio mandato al consiglio direttivo della Sporting Fortitudo, pur continuando a far parte della compagine come socio, poiché è una cosa astenersi dalla lotta, altra mettersi in gioco per correggere dinamiche impossibili da accettare, sia tecniche che strutturali. Forza Fortitudo, sempre e comunque". Queste dichiarazioni confermano non solo l'amore di Stefano Tedeschi per la Fortitudo, ma anche le difficoltà, non esclusivamente tecniche, vissute dalla società negli ultimi mesi.
La sconfitta di Desio ha accentuato le tensioni già presenti in seno al club, coinvolgendo anche la posizione del coach Devis Cagnardi. L'annuncio giunge proprio il giorno del compleanno di Tedeschi, separandolo da quella Fortitudo a cui, con il suo impegno e dedizione, aveva restituito credibilità tra tifosi e istituzioni, essendo inoltre recentemente eletto nel consiglio direttivo della Lega Nazionale Pallacanestro. La soluzione più immediata prevede che la carica di presidente venga assunta, in via temporanea, da Teo Alibegovic, attuale vicepresidente e dirigente operativo della società.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.