fatti e notizie
Cerca
POLITICA
15 Novembre 2024 - 11:48
I contestatori della Ugolini e della Meloni
Se doveva essere mobilitazione, si può giusto parlare di flop, a proposito del No Meloni Day nel capoluogo emiliano. Eppure, la città è in piana campagna elettorale, anzi, proprio all'ultimo giorno di battaglia propagandistica. Ciò non ostante, il corteo animato dalle frange più estreme dell'alleanza che si batte per Michele De Pascale, non ha raccolto oltre un centinaio gli studenti, scesi in piazza oggi a Bologna contro per puntare il dito contro il governo circa le posizioni assunte dall'esecutivo su Palestina e Israele. Per altro, la manifestazione - nei cartelli e negli slogan - ha mescolato di tutto un po': crisi della sanità, la violenza di genere e la condizione delle scuole. Il corteo, partito da piazza Verdi, ha fatto tappa infatti davanti alla sede dell'Ufficio scolastico regionale, lasciando alcuni scatoloni con scritte contro l'alternanza scuola-lavoro e ricordando gli studenti rimasti vittime di incidenti in azienda. "Gli studenti sanno da che parte stare", urlano al megafono. Il corteo in questi minuti si sta avvicinando a via Indipendenza. Dietro gli striscioni, parte dei pochi manifestanti erano gli stessi che, ieri sera, in una trentina, avevano animato una contestazione del candidato di Centrodestra alla guida della Regione, Elena Ugolini, all'esterno del Teatro Duse, dove è andato in scena l'unico vero confronto diretto tra la stessa Ugolini e Michele De Pascale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.