fatti e notizie
Cerca
INQUINAMENTO
18 Novembre 2024 - 12:30
La tregua è già finita: da domani tornano le misure emergenziali per lo smog in tutta l'Emilia-Romagna. Le previsioni Arpae per i prossimi giorni indicano infatti alte concentrazioni di inquinanti nell'area. Scatta allora in tutte le province il bollino "rosso" almeno per le giornate di domani e dopodomani, in attesa della nuova giornata di controllo prevista per mercoledì. Le misure emergenziali prevendono lo stop ai mezzi più inquinanti, da quest'anno compresi i veicoli diesel euro 5 nei maggiori centri abitati, il divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli, il divieto di uso di biomasse per il riscaldamento domestico con classe di prestazione energetica ed emissiva inferiore a quattro stelle, il divieto di spandimento di liquami zootecnici senza tecniche ecosostenibili.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.