Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

bologna

Presidio per le attiviste di Extinction Rebellion sotto indagine per le proteste anti-G7

Manifestazione di solidarietà davanti al Tribunale di Bologna per le attiviste indagate dopo gli scontri al G7 della tecnologia dello scorso luglio

Presidio per le attiviste di Extinction Rebellion sotto indagine per le proteste anti-G7

Il presidio di Extinction Rebellion davanti al Tribunale

Questa mattina davanti al Tribunale di via d’Azeglio a Bologna, si è svolto un presidio che ha visto la partecipazione di decine di persone, unite per esprimere solidarietà alle attiviste di Extinction Rebellion. Queste ultime sono sotto indagine per le manifestazioni di luglio contro il G7 della tecnologia. L'udienza, prevista per discutere il ricorso contro i fogli di via emessi a loro carico, è stata rinviata al 9 aprile per ragioni tecniche, ma la protesta non si è fermata.

La manifestazione di luglio, organizzata in occasione del G7 scienza e tecnologia, ha visto le attiviste di Extinction Rebellion impegnate in azioni di protesta che hanno portato a scontri con le forze dell'ordine. Le attiviste sono state accusate di "violenza privata e danneggiamento aggravato" e, durante il fermo, sono state trattenute per oltre sette ore senza cibo né acqua. Un trattamento che ha sollevato indignazione tra i sostenitori e che ha portato a interrogazioni parlamentari da parte di deputate come Anna Ascari del Movimento 5 Stelle, Ilaria Cucchi e Luana Zanella dell'Alleanza Verdi e Sinistra.

Il foglio di via, una misura prevista dal codice antimafia, è stato spesso utilizzato per allontanare attivisti da aree di protesta. Pasquale, attivista di Extinction Rebellion, ha sottolineato come questo strumento venga impiegato con intento intimidatorio: "Il foglio di via viene abusato dalle questure contro chi lotta per la giustizia climatica e sociale", aggiungendo che a Bologna, le persone allontanate avevano manifestato pacificamente, alcune calandosi dalla terrazza di Palazzo d'Accursio con uno striscione, altre incatenate in piazza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter