fatti e notizie
Cerca
ARTE
21 Novembre 2024 - 09:57
Un'opera di Sergio Vacchi
La Pinacoteca comunale di Faenza ricorda il percorso dell'artista bolognese Sergio Vacchi con anche la presentazione di un dipinto che, poi, sarà donato alla Pinacoteca stessa. L'evento è fissato per venerdì, alle 17, con la partecipazione di Marilena Graniti Vacchi, gallerista e critica d'arte. Le collezioni della Pinacoteca faentina espongono già due dipinti di Sergio Vacchi, donati dagli eredi Bianchedi Bettoli-Vallunga, opere del 1973 e del 1977. In quel periodo, l'artista emiliano - nato a Castenaso nel 1925 e lì morto nel 2016 - ha realizzato dipinti che univano la dimensione mitologica a quella del sogno: opere con sofisticati riferimenti culturali. Caratteristica di Vacchi, il ricorso a simboli che si trasformano in vocaboli, riferiti alla natura umana e all'inconoscibilità del destino. Durante l'incontro il pomeriggio, Marilena, moglie e musa del pittore, spiegherà il carattere e la genesi delle sue opere e i rapporti di Vacchi con gli artisti del suo tempo. Sarà inoltre l'occasione per svelare il dipinto che Marilena Graniti Vacchi intende donare alla Pinacoteca, in ricordo del marito e come segno di solidarietà verso Faenza, città pesantemente colpita dai disastri ambientali degli ultimi tempi. L'organizzazione dell'evento, invita gli interessati a prenotare l'eventuale partecipazione (tel. 334.7069391; 334.3423389; e-mail�biglietteria@pinacotecafaenza.it)
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.