Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

ARTE

A Faenza si parla del bolognese Sergio Vacchi

Alla Pinacoteca ravennate sarà donata un'opera del maestro di Castenaso

A Faenza si parla del bolognese Sergio Vacchi

Un'opera di Sergio Vacchi

La Pinacoteca comunale di Faenza ricorda il percorso dell'artista bolognese Sergio Vacchi con anche la presentazione di  un dipinto che, poi, sarà donato alla Pinacoteca stessa. L'evento è fissato per venerdì, alle 17, con la partecipazione di Marilena Graniti Vacchi, gallerista e critica d'arte. Le collezioni della Pinacoteca faentina espongono già due dipinti di Sergio Vacchi, donati dagli eredi Bianchedi Bettoli-Vallunga, opere del 1973 e del 1977. In quel periodo, l'artista emiliano - nato a Castenaso nel 1925 e lì morto nel 2016 - ha realizzato dipinti che univano la dimensione mitologica a quella del sogno: opere con sofisticati riferimenti culturali. Caratteristica di Vacchi, il ricorso a simboli che si trasformano in vocaboli, riferiti alla natura umana e all'inconoscibilità del destino. Durante l'incontro il pomeriggio, Marilena, moglie e musa del pittore, spiegherà il carattere e la genesi delle sue opere e i rapporti di Vacchi con gli artisti del suo tempo. Sarà inoltre l'occasione per svelare il dipinto che Marilena Graniti Vacchi intende donare alla Pinacoteca, in ricordo del marito e come segno di solidarietà verso Faenza, città pesantemente colpita dai disastri ambientali degli ultimi tempi. L'organizzazione dell'evento, invita gli interessati a prenotare l'eventuale partecipazione (tel. 334.7069391; 334.3423389; e-mail�biglietteria@pinacotecafaenza.it)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter