fatti e notizie
Cerca
prodotti contraffatti
21 Novembre 2024 - 13:30
Maxi-sequestro al Centergross: sequestrati oltre 20mila articoli falsi
I finanzieri del Comando provinciale di Bologna hanno concluso un'importante operazione di contrasto alla contraffazione all'interno del Centergross di Funo di Argelato, una delle principali aree commerciali del pronto moda nel territorio bolognese.
Grazie a un'attenta attività di intelligence, basata anche sul controllo economico del territorio, è stata individuata un'azienda che operava nel commercio all'ingrosso e al dettaglio di articoli di abbigliamento, in possesso di prodotti contraffatti destinati alla vendita. Durante l'intervento, i militari del Nucleo operativo metropolitano hanno rinvenuto foulard, borse, cinture e portafogli contraffatti di marchi rinomati come Gucci, Louis Vuitton e Fendi. In totale, sono stati sequestrati 10.107 articoli destinati al mercato nazionale.
In aggiunta, i finanzieri hanno confiscato 10.274 paia di occhiali da sole, privi della certificazione di conformità agli standard di sicurezza dell'Unione europea. Il rappresentante legale della società, un cittadino di origine cinese, è stato denunciato a piede libero per i reati di contraffazione di marchi e introduzione nello Stato di prodotti con segni falsi. Inoltre, gli è stata inflitta una sanzione amministrativa di importo fino a 6mila euro per la violazione delle norme sulla conformità agli standard di sicurezza.
"Questa operazione - sottolineano le fiamme gialle - dimostra ancora una volta l'impegno delle Fiamme Gialle nel tutelare sia il consumatore finale, che spesso ignora i potenziali rischi per la salute derivanti dall'acquisto di prodotti contraffatti e/o non sicuri, sia gli imprenditori onesti, all'interno di un mercato che deve essere basato sui principi della leale concorrenza."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.