fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
22 Novembre 2024 - 12:02
Lo scrittore Carlo Lucarelli
Con uno spettacolo al teatro Arena del Sole, con protagonista il giallista Carlo Lucarelli, la Fondazione Vittime di reato festeggerà i suoi 20 anni di attività, nel corso dei quali ha stanziato 4 milioni di euro a sostegno di chi è stato colpito direttamente da azioni criminali, in Emilia Romagna. La Fondazione, di cui lo scrittore è presidente, fino a oggi, ha aiutato 1.200 persone, in gran parte (l'87%) donne e bambini. In particolare, è stato stato sostegno alle vittime di femminicidio. "La Fondazione vittime di reato è intervenuta in questi anni su 69 femminicidi e altri 18 tentati femminicidi solo in Emilia-Romagna, e in nessun caso si è trattato di un raptus", ha sottolineato la direttrice della fondazione, Elena Zaccherini. Lo spettacolo annunciato sarà mandato in scena non a caso lunedì 25 novembre, dedicandolo all'eliminazione della violenza contro le donne. Sul palco, il coro Farthan di Mazabotto e alcune donne per testimoniare l'uscita dai percorsi di violenza. In un ventennio, spiega ancora Zaccherini, "solo a sostenere orfani delle madri uccise abbiamo investito 700.000 euro". Soldi stanziati dalla Regione (200.000 euro) e dai Comuni: anzi per fare quadrare i conti i 70 enti locali coinvolti si sono alzati anche la quota associativa, "anche i comuni alluvionati". Ma gli enti locali non bastano più. "Andiamo costantemente in deficit e ogni anno la regione ce lo appiana - dice la Zaccherini -. Per questo abbiamo bisogno di sostegno di aziende e gruppi industriali".
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.