fatti e notizie
Cerca
LA NOTIZIA
24 Novembre 2024 - 20:45
GIULIA CECCHETTIN
Il numero nazionale anti-violenza e stalking 1522, gestito dalla Presidenza del Consiglio - Dipartimento Pari Opportunità, ha registrato un incremento significativo nel numero di richieste di supporto nel 2024. Tra il 1 gennaio e il 30 settembre di quest’anno, il numero ha ricevuto circa 48.000 contatti, un aumento del 57% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che aveva registrato 30.581 richieste.
Questo balzo ha raggiunto il suo picco con la tragica morte di Giulia Cecchettin, avvenuta l'11 novembre 2023, un evento che ha scosso profondamente l’opinione pubblica. La morte della giovane, per mano dell’ex compagno, ha generato una forte ondata emotiva che ha portato ad un’impennata nelle chiamate al 1522, con una media di 800 contatti al giorno tra novembre e dicembre 2023, un dato che ha contribuito al raggiungimento di 51.713 richieste per l’intero anno. Un aumento che è diventato strutturale nel 2024: i contatti sono poi stati costanti in ogni mese dell'anno.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.