fatti e notizie
Cerca
MODENA
25 Novembre 2024 - 11:37
l'area del Crogiolo Marrazzi
Un corso di autodifesa femminile dedicato alle proprie dipendenti. E' una delle iniziative che il gruppo Marazzi, leader nel settore delle piastrelle di ceramica, organizza oggi in occasione della giornata dedicata al contrasto della violenza sulle donne. Il corso si svolgerà domani nel Crogiolo Marazzi (il nucleo produttivo più antico dell'azienda oggi spazio multifunzionale e di aggregazione aperto anche alla comunità) e durerà quattro ore. L'incontro vuole "promuovere un percorso concreto per riconoscere e gestire le situazioni di pericolo, sia a livello mentale che fisico, presentando alle partecipanti tecniche di autodifesa verbale e strategie adatte a ogni età e condizione fisica". L'organizzazione è in collaborazione con Difesa Donna, associazione che da anni affronta in maniera specifica e approfondita il tema della violenza di genere. L'appuntamento si inserisce inoltre nel programma pensato da Marazzi per i dipendenti People-ness che, dalla sua partenza lo scorso gennaio, ha erogato oltre 500 ore di formazione e coinvolto pi�ù di 200 persone, di cui quasi il 70% donne, attraverso incontri, appuntamenti e momenti di riflessione dedicati alla popolazione aziendale. Oltre al corso di autodifesa personale, Marazzi ha organizzato negli spazi del Crogiolo altri due eventi nell'ambito del programma realizzato dall'Unione Comuni del Distretto ceramico. Si tratta di una conferenza-spettacolo sulle vittime di femminicidio andata in scena sabato e una marcia silenziosa per i giovani delle scuole superiori promossa dall'Unione Comuni, che si svolgerà oggi fino alle 12.30 e si concluderà al Crogiolo Marazzi. Qui saranno premiati i vincitori di un concorso creativo rivolto agli studenti sul tema della violenza sulle donne.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.