fatti e notizie
Cerca
SANITA'
25 Novembre 2024 - 13:26
Un vecchio manifesto per un concorso per infermieri a Bologna
Tempo addietro, registrando le croniche insufficienze del personale, c'era chi aveva tirato in ballo la difficoltà - certamente esistente per tutti, sotto le Due Torri - nel trovare una sistemazione abitativa decente, parlando della scarsità degli infermieri a Bologna. Ora, invece, un questionario e relativa indagini della Cisl-Fp fotografa una realtà affatto diversa: gli addetti saninitari della città sarebbero insoddisfatti, poco coinvolti nell'organizzazione del lavoro e oppressi da carichi di lavoro crescenti, tanto da rinunciare all'assunzione. Un malumore che coinvolgerebbe, più o meno alla stessa maniera, gli infermieri della Ausl, quelli della clinica universitaria Sant'Orsola, non ché quelli impiegati nelle strutture private. Dei 1837 partecipanti al sondaggio, il 44% ha dichiarato di ritenersi insoddisfatto o molto insoddisfatto, a fronte di un 26% del personale che non pare abbia molto di cui lamentarsi e il restante 30% che non dà risposte in un senso o nell'altro. Oltre ai carichi di lavoro, giudicati eccessivi, si lamenta specialmente lo scarso coinvolgimento, che spesso fa sentire il dipendente trattato come un numero. "Ormai doppi turni e salti di riposo sono l'ordinario e questo incide in maniera molto negativa sul benessere lavorativo - ha dichiarato il segretario Cisl Fp, Stefano Franceschelli, presentando alla stampa di dati raccolti -. La prima risposta a questa situazione sarebbero le assunzioni, che, però, restano spesso al palo. Per quanto riguarda gli infermieri (ma un discorso del tutto simile può essere fatto per chi è Oss) le graduatorie fatte a luglio sono già esaurite e novembre, perché ormai una media del 50% rifiuta le chiamate". In particolare, in Ausl, con la graduatoria di luglio, sono stati assunti appena 112 infermieri su 300, a fronte di 200 cessazioni programmate nel 2024. E già a inizio anno c'era un gap di 98 infermieri rispetto ad un anno prima. Non va molto meglio al Sant'Orsola e allo Ior, dove i reclutati si aggirano sempre attorno alla metà dei posti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.