fatti e notizie
Cerca
il tragico incidente
29 Novembre 2024 - 09:47
Si chiamava Antonio Cavallaro, la vittima del tragico incidente avvenuto ieri mattina a Bologna. Era un affermato dentista di 64 anni, originario della provincia reggina ma bolognese d'adozione. Cavallaro, noto per la sua passione per le due ruote, ha perso la vita mentre percorreva in bicicletta via Toscana, in direzione del centro città. La tragedia si è consumata all'incrocio con via della Foscherara, dove un camion dei rifiuti di Hera, svoltando, lo ha travolto e trascinato per diversi metri, causando la sua morte immediata.
Antonio Cavallaro non era solo un dentista stimato, ma anche un appassionato ciclista e motociclista. Le due ruote erano la sua passione, un amore che coltivava da anni e che condivideva con il gruppo ciclistico 'Gli Amici del Pedale Piascistico Bolognese 1986'. "Abbiamo partecipato a tante gare insieme", ricorda Manlio D'Amico, avvocato e presidente dell'associazione. "Ogni domenica ci trovavamo alla gelateria Capo Nord e poi pedalavamo lungo la Val di Zena fino a Loiano. Antonio era una persona solare, sempre allegra. Lo prendevamo in giro per il suo accento marcato calabrese, che malgrado i tanti anni a Bologna non aveva mai perso. Gli abbiamo voluto molto bene e ci mancherà tanto".
La dinamica dell'incidente è ancora al vaglio della polizia locale, che ha lavorato per ore per ricostruire i fatti. L'operatore ecologico alla guida del camion, un uomo di 48 anni, è sotto choc e ha dichiarato di non riuscire a spiegarsi come non abbia visto il ciclista. Ha affermato di aver messo la freccia prima di svoltare e di procedere a bassa velocità. Tuttavia, la tragedia si è consumata in pochi istanti, sotto gli occhi attoniti di decine di passanti. Sul posto sono intervenute un'ambulanza e un'automedica, ma per Cavallaro non c'è stato nulla da fare.
La morte di Antonio Cavallaro ha lasciato un vuoto profondo nella comunità bolognese. Hera, l'azienda coinvolta nell'incidente, ha espresso "il più profondo cordoglio" alla famiglia della vittima e ha assicurato la massima collaborazione con le autorità per chiarire la dinamica dell'accaduto. Anche il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha voluto esprimere il suo cordoglio e quello dell'intera amministrazione comunale: "Il terribile incidente che ha strappato la vita al dottor Antonio Cavallaro scuote profondamente la nostra comunità in queste ore".
Per ricordare l'amico scomparso, il gruppo ciclistico di cui Cavallaro faceva parte si riunirà domenica nel solito luogo di ritrovo. Ma questa volta, invece di affrontare le salite della collina, la pedalata sarà una processione dolorosa fino in via della Foscherara, dove lasceranno un fiore sul luogo della tragedia.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.