fatti e notizie
Cerca
DISSESTO IDROGEOLOGICO
29 Novembre 2024 - 13:16
Una delle fratture stradali in Val di Setta
Si avvicina la riapertura della strada provinciale 325 Val di Setta e Val di Bisenzio,sull'Appennino bolognese. E' terminata infatti la prima fase dei lavori per la ricostruzione della strada al chilometro 41 nel Comune di Castiglione dei Pepoli, a due passi dal confine con la Toscana. La SP 325 è chiusa dal 9 ottobre scorso a causa di una frana che ha fatto crollare a valle lungo la scarpata un tratto di strada lungo circa 30 metri, lasciando percorribile solo una parte di una sola corsia di marcia, dove attualmente è consentito solo il passaggio a piedi. La riapertura a senso unico alternato, è prevista entro Natale per tutti i veicoli, trasporto pubblico e mezzi pesanti compresi, spiega la Città metropolitana di Bologna. Sul fronte della frana è stata completata "in tempo record" la realizzazione di una fondazione palificata su cui poggerà la strada, composta da 129 pali lunghi 14 metri ciascuno. Per i lavori sono state utilizzate due trivelle da 200 quintali che hanno lavorato su più fronti. Al momento "si sta eseguendo la rimozione delle macerie e la pulizia del cantiere per poter passare alla fase successiva", ossia lo scavo della carreggiata e la realizzazione della soletta in calcestruzzo che collegherà tutti i pali. Dopodiché si passerà all'asfaltatura e al posizionamento degli elementi di sicurezza per la prima riapertura parziale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.