fatti e notizie
Cerca
ALLUVIONE
29 Novembre 2024 - 14:39
Galeazzo Bignami
"Il governo è il governo di tutti gli italiani, doverosamente e anche con piacere rappresenta tutti. Sarebbe importante capire se de Pascale ritiene che sia lo stesso governo che manda le camicie nere come ritiene il sindaco di Bologna. Ma è un problema loro, noi lavoriamo per il bene degli italiani e degli emiliano-romagnoli". E' la risposta del viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Galeazzo Bignami, alla richiesta di dialogo sul post-alluvione avanzata dal presidente dell'Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e ribadita anche alla premier Giorgia Meloni, durante la telefonata fatta dalla presidente del Consiglio al neo-governatore dopo la proclamazione ufficiale da parte della Corte d'appello. Bignami, esponente Fd'I, ne ha parlato stamane a margine degli Stati generali della ripartenza, in corso a Bologna. Il viceministro ha voluto anche ringraziare i magistrati al lavoro sul caso Toyota, "che hanno consentito di sbloccare rapidamente l'operatività dello stabilimento, con una efficacia ed un efficienza che non è scontata" dopo il tragico incidente sul lavoro del mese scorso. "Se è uno sciopero ideologico o uno sciopero di contenuti - ha detto ancora Bignami - sta agli italiani valutarlo, sperando che l'abuso degli strumenti di sciopero non si traduca in uno strumento di lotta politica. Lo sciopero è un diritto che va riconosciuto e garantito ma va esercitato nelle forme previste dalla legge". "E' ovvio che una giornata di sciopero è sempre portatrice di disagi- ha aggiunto -. Vi sono ragioni che i sindacati rivendicano come fondate, il governo ha una opinione differente quantomeno perché prima di uno sciopero bisognerebbe vedere i contenuti della manovra". Per quanto riguarda la precettazione fatta dal ministro Matteo Salvini per i trasporti, "lo ha detto il Tar che era legittima", taglia corto Bignami.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.