fatti e notizie
Cerca
AEROPORTO
30 Novembre 2024 - 14:18
Lo scalo Marconi di Bologna
Dalle file del Pd di Bologna si continua a battere sul tasto dolente del rumore prodotto dagli aerei che partono e arrivano al Marconi e stavolta c'è anche un richiamo alla rappresentante del Comune nel cda dell'aeroporto, Elena Leti, ex consigliera comunale proprio del Pd e già presidente del quartiere Porto. Il tema è emerso durante il question time di ieri a Palazzo D'Accursio. "Facciamo sì che il rappresentante del Comune nel cda porti queste istanze e le faccia sentire direttamente dentro al Cda", ha afferma un consigliere comunale, responsabile cittadino del Pd per le politiche sulle infrastrutture. Secondo il gruppo consiliare di maggioranza, è necessario "far uscire dal loro nido gli amministratori dell'aeroporto. E' vero che rappresentano per la stragrande maggioranza la Camera di commercio ma non è possibile che si disinteressino della situazione del rumore che creano su una parte importante della città". Sempre sul tema, poi, è intervenuta Giulia Bernagozzi, altra consigliera del Pd, per la quale il raggiungimento di 10 milioni di passeggeri e l'annuncio di tre nuove rotte Ryanair non è solo una notizia positiva: "Se c'è il tempo di ragionare su nuove rotte, perché non ce n'é per darci le risposte che attendiamo su tutte le osservazioni che sono state fatte?". La replica alle questioni sollevate dal Pd, scolastica, è giunta per voce del vicesindaco, Emily Clancy: "Premesso che sul sito web e sull'intranet dell'aeroporto non sono stati pubblicati i dati aggiornati relativi ai livelli di rumore Lva, il dato è fermo al mese di agosto, e sul numero dei movimenti aerei, il dato è fermo al mese di settembre, la notizia del raggiungimento dei dieci milioni di passeggeri che apprendiamo dalla stampa conferma quanto osserviamo: una crescita del numero dei passeggeri. Per il Comune, quindi, è imprescindibile che l'aumento dei voli per arrivare a 12 milioni di passeggeri al 2030, come previsto dal masterplan sia però accompagnato da una gestione dei voli che vada a ridurre i sorvoli sulla città, non solo nel periodo notturno, in modo da ridurre l'impatto acustico sul territorio, ma anche nelle fasce orarie diurne più sensibili".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.