fatti e notizie
Cerca
IMOLA
30 Novembre 2024 - 15:53
Daniele Marchetti
"Una diretta social annunciata con largo anticipo per creare suspense, che si è rivelata, però, un nulla di fatto: la discarica Tre Monti di Imola chiude come previsto ormai da tempo, e l'amministrazione comunale, fedele al proprio stile da social, non ha perso l'occasione per celebrare una non notizia con toni trionfalistici". Lo dichiara Daniele Marchetti, consigliere comunale imolese della Lega, per il quale "la giunta non ha nulla di cui vantarsi, perché l'impianto è stato portato alla saturazione completa, nonostante fosse stato dichiarato un capitolo chiuso già nel 2020, e nel frattempo via Pediano ha visto transitare una moltitudine di camion, giustificati in minima parte dalla gestione dei rifiuti alluvionali, mentre il resto è semplice business". Un anno fa, evidenzia Marchetti, "scesi in piazza con altre forze politiche e civiche per denunciare quanto stava accadendo: all'epoca ci diedero degli sciacalli, ma oggi i fatti parlano chiaro". Ad ogni modo, aggiunge Marchetti, "prendiamo finalmente atto della chiusura della discarica, che per troppo tempo è stata la pattumiera d'Italia, e ora vigileremo sui futuri sviluppi, come il possibile spostamento dell'impianto di Trattamento meccanico-biologico dei rifiuti in una zona più vicina alla città". Marchetti conclude con una stoccata alla gestione della raccolta dei rifiuti: "Trovo curioso che venga promesso il rinnovo dei cassonetti per l'indifferenziata e l'organico, eliminando le calotte e introducendo l'apertura con pedale per l'umido. Questa è una battaglia che porto avanti dal 2020, quando presentai una mozione che fu respinta. Negli anni sono arrivate tante promesse, ma la sostituzione, guarda caso, cadrà a ridosso delle elezioni comunali. Sembra tanto uno spot elettorale pagato dai cittadini tramite la Tariffa puntuale".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.