fatti e notizie
Cerca
POLITICA
02 Dicembre 2024 - 14:04
Marzia Benassi, presidente del Quartiere Savena
Da ieri, il Comune di Bologna ha un nuovo assessorato, dall'altisonante denominazione: Index manifestationum prohibitorum. Non è ancora dato sapere se la delega è nelle mani del sindaco, oppure se è stata affidata a un assessore ad hoc, ma, da ieri, è ufficiale l'esistenza di un servizio pubblico che, per quanto laico, funzionerebbe con le stesse modalità del Sant'uffizio. Infatti, il presidente del Quartiere Savena, Marzia Benassi, in accordo con Matteo Lepore, ha formalmente diffidato il centro sociale Villa Paradiso dall'ospitare un incontro pubblico organizzato dall'associazione Russia-Emilia Romagna, avente per tema le relazioni tra Russia e Corea del Nord. E per quale ragione, tanta ostilità a un evento di tipo culturale? La motivazione agli atti risulterebbe essere quella, secondo la quale alle case di quartiere non compete la propaganda, ma solo attività culturali e sociali. La scusa addotta ha suscitato la sarcastica contrarietà di alcune delle sigle promotrici dell'evento, tra le quali Democrazia sovrana e popolare che, ora, si chiede se non sarebbe i caso di specificare ai sensi di quale ordinamento o legge, l'iniziativa di Rer sia stata classificata come propaganda, e non invece come attività culturale. La formazione politica di sinistra precisa ancor meglio la sua posizione, circa la decisione di Lepore: Tutto risulterebbe molto chiaro, se lo Stato Italiano avesse dichiarato guerra alla Russia e ai suoi alleati. Ma, nonostante l'amministrazione Biden, Ue, e molti governi europei ce la stiano mettendo tutta per sdoganare una guerra pericolosissima, come dimostra, nel suo piccolo, il comunicato del Comune di Bologna, fino all'ultimo non dobbiamo arrenderci all'ineluttabilità della guerra e rivendicare il nostro diritto ad informarci a 360 gradi per vedere se una diversa risoluzione delle cose è possibile.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.