fatti e notizie
Cerca
SANITA'
02 Dicembre 2024 - 14:41
Raffaele Donini
L'assessore alla Sanità uscente della Regione Emilia Romagna, il bolognese Raffaelle Donini, non prende certo positivamente la retrocessione al terzo posto, a livello, nazionale, del sistema sanitario locale: "Siamo i primissimi sulla prevenzione e saremmo anche i primi sulla Griglia Lea. Ma il tema non è essere primi, secondo o terzi". Forse, è vero quel che dice Donini - che voci sempre più insistenti dicono che sarà presto sostituito da Chiara Gibertoni -, ma resta il fatto che, nell'apposita classifica stilata dal Ministero della Salute, l'Emilia lascia la prima posizione alla Toscana e la seconda al Veneto. "Siamo ancora- prosegue Donini - tra quei sistemi sanitari che a livello nazionale stanno reggendo con mille fatiche e soprattutto con una sostenibilità sul piano finanziario assai critica. Come diciamo sempre, il sistema sanitario dell'Emilia-Romagna costa molto di più di quello che lo Stato gli dà, quindi continueremo la battaglia per garantire la salvezza del nostro sistema sanitario regionale e il giusto riconoscimento anche in termini economici, visto che tantissimi cittadini da tutte le parti d'Italia vengono qui a curarsi".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.