fatti e notizie
Cerca
EMERGENZA CASA
02 Dicembre 2024 - 16:42
Fratelli d'Italia, a Bologna, dice no alla ristrutturazione dello Stadio Dall'Ara o, quanto meno, chiede che il Comune non s'impegni a spendere tutti quei soldi, prima di aver risolto il problema casa. isto che le risorse a disposizione non bastano per ristrutturare tutti gli alloggi Erp che man mano si liberano, l'amministrazione dovrebbe finanziare questi interventi prima di pensare a coprire una parte delle spese necessarie per riqualificare lo stadio Dall'Ara. A sostenere questa tesi, ogi, è stato il consigliere Felice Caracciolo. Il meloniano richiama l'allarme lanciato pochi giorni fa dal direttore del settore Politiche abitative del Comune, Marco Guerzoni: l'amministrazione riuscirà sì a raggiungere l'obiettivo sfitto zero, ma visto che i ripristini possono contare solo sulle entrate da canone. il rischio è che nel giro di pochi anni ci si ritrovi di nuovo con alloggi inutilizzati perché mancano i fondi per ristrutturarli. "Alla presenza di 600 appartamenti sfitti e delle condizioni economico-finanziarie di Acer, che fornisce alloggi pubblici a gente che non sa dove andare- ha dichiarato Caracciolo - penso sia molto più importante finanziare l'Acer piuttosto che il rifacimento del Dall'Ara. Se fossi stato consigliere nello scorso mandato non avrei votato a favore dello stanziamento di risorse per lo stadio". "Penso a una logica economica di bisogni primari e non primari. Prima l'appartamento, prima dare un'abitazione alle famiglie che non hanno dove andare - ha dichiarato ancora il consigliere di opposizione - e in secondo luogo rifare i seggiolini e tutta la cornice megagalattica del Dall'Ara". "Mi auguro che non venga in mente a nessuno di presentare un ordine del giorno per aumentare i finanziamento sullo stadio - ha concluso Caracciolo - perché sarebbe uno schiaffo dato alla povera gente che da anni ancora aspetta un'abitazione".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.