fatti e notizie
Cerca
CRIMINALITA'
04 Dicembre 2024 - 09:01
In queste ore la Polizia sta eseguendo in tutta Italia 12 misure cautelari in carcere, emesse dal gip di Bologna su richiesta della Procura del capoluogo emiliano, nei confronti di altrettanti membri del gruppo suprematista e neonazista Werwolf Division. Lo fa sapere la Questura bolognese, precisando che contestualmente sono in corso altre 13 perquisizioni domiciliari. I reati contestati sono associazione con finalità di terrorismo, propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa e detenzione illegale di arma da fuoco. L'operazione è coordinata dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo e dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione. Singolare, nella comunicazione della Questura, la specificazione al singolare, circa la detenzione - evidentemente da parte di uno degli arrestati - di un'arma da fuoco irregolare, dato che un gruppo terroristico, di norma, dovrebbe avvalersi quanto meno di almeno un piccolo arsenale. La sensazione, in attesa di ulteriori informazioni da parte delle autorità giudiziarie, è che si tratti di una di quelle conventicole da social media, una sorta di riedizione locale dei nazisti dell'Illinois, di belushiana memoria, piuttosto che di veri e propri terroristi in erba.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.