fatti e notizie
Cerca
SANITA'
04 Dicembre 2024 - 14:22
Policlinico Sant'Orsola di Bologna
Strappo al Policlinico Sant'Orsola di Bologna tra i diversi sindacati e tra alcuni di questi e l'azienda sanitaria. Fp-Cgil e Uil-Fpl hanno deciso infatti di interrompere le relazioni, dopo che il Policlinico ha firmato un accordo separato con Cisl-Fp, Fials e Nursind. Intesa che, per Cgil e Uil, è "oltremodo penalizzante" per i lavoratori dell'ospedale e che va contro la proposta unitaria presentata da tutti e tre le sigle dei confederali lo scorso 21 novembre. Una pagina nera della contrattazione al Sant'Orsola, secondo le sigle sul piede di guerra, ora intenzionate a proporre un referendum tra i lavoratori per il ritiro dell'accordo. "Lo stop arriva dopo cinque anni di contrattazione - spiegano Fp-Cgil e Uil-Fpl di Bologna - che ci ha visto sempre protagonisti soprattutto per i passaggi di fascia fatti in questi anni che hanno premiato migliaia di aventi diritto al Sant'Orsola, unici in Italia ad aver fatto simili accordi". Nei precedenti incontri, raccontano ancora i due sindacati, il Policlinico "aveva accolto solo in piccola parte la possibilità di discutere delle richieste fatte sui tavoli precedenti in modo unitario". E' successo, però, che, una volta presentata la proposta unitaria da parte delle sigle dei confederali, "dopo neanche una settimana e senza nessun confronto, Cisl sigla un accordo di minoranza, insieme a Fials e Nursind, che va a premiare micro progetti con quote annue da 25 euro per quelle lavoratrici e quei lavoratori che per motivi personali non hanno potuto lavorare l'intero anno". Inoltre, continuano Cgil e Uil, "viene lasciato il lavoro straordinario a 900.000 euro, incoraggiando quindi il ricorso sistematico allo stesso senza nessun strumento di controllo".
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.