fatti e notizie
Cerca
GIUBILEO
04 Dicembre 2024 - 15:43
Come anticipato nella presentazione del bilancio, il Comune di Bologna approfitta dell'opportunità data dal Giubileo e ritocca al rialzo l'imposta di soggiorno: le nuove tariffe saranno valide da aprile a dicembre del prossimo anno, poi torneranno in vigore quelle attuali. "La Giunta ha approvato l'adeguamento tariffario dell'imposta di soggiorno che comprende, per il solo 2025 - spiega una nota della giunta comunale - la possibilità introdotta già dalla scorsa Legge di bilancio, in relazione al Giubileo, di incrementare la tariffa massima fino a due euro per notte di soggiorno". La rimodulazione è stata approvata dopo la consultazione del Tavolo tecnico formato delle organizzazioni di categoria, spiega Palazzo D'Accursio, specificando che "i nuovi importi saranno validi dall'1 aprile al 31 dicembre 2025. Ecco quindi i rialzi delle tariffe, che sono calcolate in base al costo del pernottamento e vanno applicate a persona per notte: da tre a quattro euro per i pernottamenti fino a 30,99 euro; da 4,20 a 5,80 euro per i pernottamenti tra 31 e 70,99 e euro; da 4,60 a 6,50 euro per i pernottamenti tra 71 e 120,99 euro; da cinque a sette euro per i pernottamenti oltre i 121 euro. Per campeggi e ostelli la tariffa fissa passa da due a 2,80 euro. Nei casi in cui l'incasso e il versamento dell'imposta avvengono attraverso i portali telematici o soggetti di intermediazione immobiliare che gestiscono la prenotazione dei pernottamenti, la tariffa è applicata in percentuale: in questo caso si passa dal 7,5% al 10,5% e il limite massimo sale da cinque a sette euro a persona per notte di soggiorno. Nel bilancio 2025, il Comune ha stimato di incassare 3,9 milioni in più con la tassa di soggiorno rispetto al 2024 arrivando a quota 18 milioni. In altre parole, se per la Chiesa quelli del prossimo anno saranno pellegrini di speranza, per le casse comunali saranno una certezza di guadagno.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.