Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

GIUBILEO

Pellegrini di speranza a Roma, certezza di lucro a Bologna

Il Comune alza vertiginosamente la tassa di soggiorno per il sacro evento

Pellegrini di speranza a Roma, certezza di lucro a Bologna

Come anticipato nella presentazione del bilancio, il Comune di Bologna approfitta dell'opportunità data dal Giubileo e ritocca al rialzo l'imposta di soggiorno: le nuove tariffe saranno valide da aprile a dicembre del prossimo anno, poi torneranno in vigore quelle attuali"La Giunta ha approvato l'adeguamento tariffario dell'imposta di soggiorno che comprende, per il solo 2025 - spiega una nota della giunta comunale - la possibilità introdotta già dalla scorsa Legge di bilancio, in relazione al Giubileo, di incrementare la tariffa massima fino a due euro per notte di soggiorno". La rimodulazione è stata approvata dopo la consultazione del Tavolo tecnico formato delle organizzazioni di categoria, spiega Palazzo D'Accursio, specificando che "i nuovi importi saranno validi dall'1 aprile al 31 dicembre 2025. Ecco quindi i rialzi delle tariffe, che sono calcolate in base al costo del pernottamento e vanno applicate a persona per notte: da tre a quattro euro per i pernottamenti fino a 30,99 euro; da 4,20 a 5,80 euro per i pernottamenti tra 31 e 70,99 e euro; da 4,60 a 6,50 euro per i pernottamenti tra 71 e 120,99 euro; da cinque a sette euro per i pernottamenti oltre i 121 euro. Per campeggi e ostelli la tariffa fissa passa da due a 2,80 euro. Nei casi in cui l'incasso e il versamento dell'imposta avvengono attraverso i portali telematici o soggetti di intermediazione immobiliare che gestiscono la prenotazione dei pernottamenti, la tariffa è applicata in percentuale: in questo caso si passa dal 7,5% al 10,5% e il limite massimo sale da cinque a sette euro a persona per notte di soggiorno. Nel bilancio 2025, il Comune ha stimato di incassare 3,9 milioni in più con la tassa di soggiorno rispetto al 2024 arrivando a quota 18 milioni. In altre parole, se per la Chiesa quelli del prossimo anno saranno pellegrini di speranza, per le casse comunali saranno una certezza di guadagno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter