fatti e notizie
Cerca
LA NOTIZIA
04 Dicembre 2024 - 23:11
GIORGIA MELONI
Un gruppo clandestino che si auto-organizza come una “cellula”, con tanto di ruoli ben definiti: il “comandante”, l’“editore” e l’“istruttore”. Questi sono i nomi di Daniele Trevisani, Andrea Ziosi e Salvatore Nicotra, i tre principali indagati arrestati nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla Digos di Bologna. Il gruppo, noto inizialmente come “Werwolf Division” e successivamente ribattezzato “Divisione Nuova Alba”, è accusato di aver progettato atti eversivi, tra cui attentati contro figure politiche di alto profilo, come la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Klaus Schwab, economista del World Economic Forum.
Gli investigatori hanno svelato che il gruppo suprematista neonazista aveva pianificato attacchi anche contro i vertici del governo italiano, con un focus particolare sulla figura della Meloni. Alcuni degli indagati, infatti, avevano più volte discusso, nelle conversazioni intercettate, della premier definendola una “fascista che perseguita i fascisti” e avevano compiuto sopralluoghi nelle aree circostanti Palazzo Chigi e Montecitorio per preparare un possibile attentato. Un progetto di violenza che, secondo il Gip Nadia Buttelli, non si limitava a minacce verbali, ma era accompagnato dalla formazione di “guerriglieri” addestrati in un ambiente violento, quello del neonazismo. Gli investigatori hanno evidenziato la ricerca di armi su internet, alimentando l'idea di un colpo di Stato per sovvertire l'ordinamento democratico.
Il piano criminale, tuttavia, non si limitava alla sola progettazione di attentati. Le accuse mosse al gruppo includono attività di propaganda, proselitismo e la predisposizione di azioni violente. Tra queste, spicca l’idea di “epurare” i presunti traditori del movimento e l’incitamento a prepararsi, anche militarmente, per la realizzazione dei loro ideali suprematisti. Le perquisizioni e l’analisi dei gruppi su Telegram hanno permesso di ricostruire l’ideologia del gruppo, che abbracciava la negazione della Shoah, la supremazia della razza ariana e il progetto di instaurare uno Stato autoritario. NLa Digos ha arrestato dieci persone e perquisito altre tredici.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.