fatti e notizie
Cerca
mobilità
06 Dicembre 2024 - 11:12
Un cambiamento temporaneo ma significativo attende i viaggiatori che si affidano ai servizi di trasporto pubblico gestiti da Tper. A partire dalle ore 20 di oggi, l'azienda ha deciso di sospendere la vendita di biglietti online per avviare un'importante attività di aggiornamento del proprio sistema informatico. Questo intervento, che coinvolgerà tutte le biglietterie di Bologna, Imola, Prati di Castel di Casio e Ferrara, è destinato a migliorare la gestione e l'emissione dei titoli di viaggio, ma comporterà alcune limitazioni temporanee per gli utenti.
I viaggiatori dovranno fare affidamento esclusivamente sui biglietti cartacei. Le biglietterie di Bologna, situate presso l'autostazione, la stazione FS e via Marconi, insieme a quelle di Imola, Prati di Castel di Casio e Ferrara, saranno aperte solo per la vendita di titoli cartacei. L'intervento si protrarrà per almeno quattro giorni, con un ritorno alla normale operatività previsto per il 14 dicembre.
Durante l'aggiornamento, non sarà possibile acquistare o rinnovare abbonamenti nei punti Tper, presso gli sportelli automatici bancari ATM, sul sito Tper e, per i soli abbonamenti, sull'app Roger. Inoltre, le biglietterie non accetteranno pagamenti per le sanzioni, che potranno comunque essere effettuati presso le tabaccherie del circuito Lottomatica, online sul sito di Tper (www.tper.it) e presso gli uffici di Poste Italiane. Tper invita l'utenza a premunirsi di titoli di viaggio prima della sospensione temporanea delle vendite online e presso le biglietterie. È consigliabile provvedere in tempo utile al rinnovo di abbonamenti in scadenza nel periodo indicato. Nonostante le limitazioni, è sempre possibile acquistare titoli di viaggio Tper presso le rivendite autorizzate sul territorio, come edicole e tabaccherie, e pagare il viaggio a bordo dei bus con carta bancaria contactless. Inoltre, sui servizi urbani dotati di emettitrici automatiche a monete, l'acquisto è possibile anche tramite le app Muver o Roger, ad eccezione degli abbonamenti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.