fatti e notizie
Cerca
COMUNE DI BOLOGNA
09 Dicembre 2024 - 12:51
Una card cultura in regalo come bonus per ogni dipendente comunale nel 2025. Lo ha deciso il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, a favore dei lavoratori del Comune. La novità è emersa questa mattina, nel corso della commissione Turismo di Palazzo D'Accursio. Su richiesta del sindaco, si spiega, l'anno prossimo la card cultura sarà data come bonus a tutti i dipendenti comunali. Ad oggi sono oltre 6.000 le card cultura attive a Bologna, con 32 convenzioni coi musei di tutta l'area metropolitana, 20 cinema e 15 teatri. La card dà diritto a sconti anche per festival, negozi e mostre che aderiscono all'iniziativa e ad oggi gli uffici del Comune di Bologna hanno registrato un buonissimo riscontro sul suo utilizzo da parte dei cittadini. Intanto, anche per il 2025 la gestione della card cultura è stata affidata da Palazzo D'Accursio alla Fondazione Bologna Welcome, insieme ai servizi turistici di base (come accoglienza, informazione, assistenza e intrattenimento dei turisti) e alla gestione di Bologna convention bureau, piattaforma dedicata al turismo d'affari, per un totale di 870.000 euro investiti dal Comune. Una decisione in linea con quanto fatto finora negli ultimi anni, spiega l'assessore Anna Lisa Boni, oggi nel corso della seduta di commissione, con cui è stata data via libera alla delibera di giunta.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.