Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

trasporti

Italo inaugura la nuova lounge a Bologna

A partire da questo inverno, Italo offrirà 6 collegamenti giornalieri verso Lubiana e Zagabria

Italo Inaugura la Nuova Lounge a Bologna: Un Passo Avanti nell'Intermodalità Europea

Italo inaugura la nuova lounge a Bologna

Italo ha inaugurato oggi la nuova Lounge Italo Club presso la stazione di Bologna Centrale, in concomitanza con il lancio del nuovo orario invernale 2024-2025. All'evento hanno partecipato il presidente Luca Cordero di Montezemolo e l'amministratore delegato Gianbattista La Rocca. Bologna, parte della rete Italo dal 2012, è servita quotidianamente da ben 81 treni diretti verso le principali destinazioni italiane.

La Lounge Italo Club offre un ambiente accogliente e moderno, dotato di Wi-Fi gratuito, quotidiani e opzioni di ristorazione. Questa inaugurazione ha rappresentato anche un'opportunità per presentare il nuovo piano di servizi per la stagione invernale e delineare le strategie future per l'espansione del gruppo. Attualmente, Italo opera come un gruppo intermodale, con una flotta composta da 51 treni e 100 bus Itabus, collegando 54 città e 62 stazioni in tutta Italia. L'azienda gestisce 118 servizi ferroviari al giorno e offre 30 collegamenti intermodali che combinano treno e bus, tutto con un unico biglietto.

Un'importante novità è l'estensione dei servizi intermodali a livello internazionale: a partire da questo inverno, Italo offrirà 6 collegamenti giornalieri verso Lubiana e Zagabria, partendo da Mestre e proseguendo con bus Itabus verso le destinazioni estere.

Luca Cordero di Montezemolo ha sottolineato che Italo è il primo gruppo intermodale in Europa, offrendo un servizio di trasporto integrato che include treni, autobus e potenzialmente anche navi, grazie all'ingresso di MSC come azionista di maggioranza. «In dodici anni di attività, Italo è diventato un attore chiave nel settore dei trasporti, un esempio di successo della liberalizzazione studiato a livello internazionale», ha affermato Montezemolo.

Gianbattista La Rocca ha evidenziato come l'intermodalità rappresenti una fase cruciale per la crescita dell'azienda. «Abbiamo raggiunto importanti traguardi nell'espansione internazionale. Grazie alle combinazioni Italo-Itabus, possiamo offrire viaggi sostenibili oltre i confini nazionali. Lubiana e Zagabria sono solo le prime tappe di questo percorso», ha dichiarato La Rocca.

Inoltre, ha annunciato investimenti significativi nei servizi integrati per migliorare l'esperienza di viaggio dei passeggeri. In conclusione, l'apertura della Lounge Italo Club a Bologna Centrale segna un passo importante nella strategia di Italo di migliorare i propri servizi e ampliare la propria rete intermodale, rispondendo così alle esigenze dei viaggiatori moderni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter